

La durata massima giornaliera dell’orario prolungato nelle scuole dell’infanzia è di tre ore oltre alle sette di ordinaria apertura della scuola. Il Comitato di gestione di ogni singola scuola, prima dell’apertura delle iscrizioni, delibera e rende noto alle famiglie l’orario normale di apertura della scuola e individua le ore di prolungamento, che potranno essere attivate solo in presenza di un numero minimo di richiedenti secondo i criteri indicati nelle disposizioni generali per l'iscrizione e l'ammissione alle scuole dell'infanzia, definiti annualmente dalla Giunta provinciale.
La Provincia illustra le borse di studio per studenti-atleti
Gli interventi sono in costante evoluzione – revisione.
Informazioni aggiornate e dettagliate sono reperibili sul sito www.inps.it
Contributi erogati con fondi della Regione a sostegno dei versamenti previdenziali volontari effettuati nella gestione dei lavoratori dipendenti o autonomi per la costituzione della pensione di vecchiaia, nonché a favore delle persone casalinghe che hanno effettuato versamenti ad un fondo pensione complementare.
Il "canone moderato" è un canone di locazione a tariffe più basse rispetto ai valori medi di mercato
La Provincia Autonoma di Trento determina annualmente la tariffa famiglia per il trasporto dei bambini/ragazzi frequentanti le scuole dell’infanzia, le scuole primarie e secondarie (di primo e secondo grado), centri di formazione professionale, nonché centri socio-educativi.
Con questo beneficio economico si intende favorire e supportare la permanenza delle persone non autosufficienti nel proprio ambito domiciliare.
Tutte le informazioni sul servizio di mensa scolastica
Concessione di un assegno di studio a fronte delle spese di iscrizione e frequenza delle scuole paritarie con sede in provincia di Trento.
La Provincia autonoma di Trento, Trentino Trasporti Esercizio Spa e Trenitalia attuano politiche che incentivano l'utilizzo del mezzo pubblico da parte delle famiglie, con particolare riguardo ai bambini, ai ragazzi e agli anziani, che costituiscono il target di riferimento delle attività e delle iniziative «family» delle aziende.