

La Baby Little Home è un progetto promosso dall’Agenzia per la famiglia e sul territorio trentino sono presenti attualmente 18 installazioni che hanno generato interessi e riscontri più che positivi tra le famiglie residenti ed ospiti. Le casette si trovano nei comuni di Pinzolo, Cavalese, Breguzzo, Riva del Garda, Trento, Malé, Roncegno Terme, Caldes, Bocenago, Vermiglio, Passo del Tonale, Pergine Valsugana, Lavarone, Madonna di Campiglio.
La Conferenza provinciale dei Coordinatori e dei Referenti dei Distretti Family attivati sul territorio provinciale è un’occasione di confronto e di formazione sugli aspetti rilevanti e strategici all’implementazione e allo sviluppo dei Distretti Family. L’intento è quello di incontrare gli amministratori e i referenti tecnici per parlare delle novità all’interno dello scenario delle politiche pubbliche e per confrontarsi, anche a livello istituzionale.
La Convention dei comuni "Family in Trentino" rappresenta un evento annuale organizzato dall'Agenzia provinciale per la famiglia,la natalità e le politiche giovanili al fine di riunire tutte le Amministrazioni comunali sul territorio provinciale che hanno ottenuto la certificazione "Family in Trentino" e anche quelle che sono interessate a conoscere e ad avvicinarsi al processo di certificazione al fine di rendere il proprio territorio maggiormente attrattivo per le famiglie.
Evento a cadenza annuale dell'Agenzia per discutere di politiche familiari con diversi stakeholders locali, nazionali ed internazionali
L’Agenzia Sport Vallagarina è un'associazione di Comuni, nata nel 2003 dall’esigenza dell’allora Comprensorio del C.10 di condividere un progetto legato allo sport. Il progetto "Lo sport per tutti" è un'iniziativa certificata “Family in Trentino” nata su proposta congiunta dell'Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili e l'Agenzia sport Vallagarina, la Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri e il Comune di Lavis.
A favore dei partner aderenti ai Distretti famiglia sono organizzati degli incontri annuali per dibattere sui temi dell’importanza di costituire delle alleanze territoriali sui temi del benessere familiare per la popolazione residente, sulla valenza strategica delle partnership e quindi della rete e sul valore economico che la qualificazione di territorio amico della famiglia può avere in valenza turistica.
Sulla base delle rispettive esperienze acquisite negli anni, la Provincia Autonoma di Trento e l’European Large Families Confederation intendono collaborare attivamente, ciascuno secondo le proprie finalità e peculiarità, al fine di promuovere in Europa una cultura promozionale del benessere familiare tramite lo standard di “Comune amico della famiglia” sulla base dell’esperienza già sviluppata in ambito italiano.
Nel percorso di avvicinamento alla certificazione, la prima tappa è l’adesione al Network dei Comuni amici della famiglia. Il Network è stato istituito nel 2017 dalla Provincia Autonoma di Trento, dal Comune di Alghero e dall’Associazione Nazionale Famiglie Numerose.
Il progetto "Passeggiate a misura di famiglia" è rivolto alle famiglie, ai bambini e ai giovani nell’ottica di promuovere e sostenere il ruolo della famiglia anche attraverso momenti aggregativi, di svago ed educativi. Il progetto vuole essere una risposta concreta per le famiglie – sia residenti che ospiti - che cercano una valida opportunità per trascorrere assieme il tempo libero, attraverso il divertimento e la socializzazione, unitamente alla scoperta del territorio.
Da quasi un decennio, attraverso la pubblicazione periodica di specifici bandi, la Provincia Autonoma di Trento finanzia la progettualità territoriale, finalizzata al sostegno della famiglia nell'adempimento delle svariate funzioni sociali di cui è protagonista.