

In Provincia di Trento è attiva una Cabina di regia quale luogo di confronto permanente e di co-progettazione a cui partecipano i vari soggetti istituzionali della Provincia (Servizio Europa, Servizio Autonomie Locali, Servizio Istruzione, Agenzia per la Famiglia) che a diverso titolo, competenze, specificità e mission sono coinvolti nella gestione dei servizi per la prima infanzia.
Servizio educativo, sociale e pubblico a gestione diretta da parte dei comuni o in affido a cooperative sociali.
Il nido familiare - servizio Tagesmutter consente alle famiglie di affidare in modo stabile e continuativo i propri figli a personale educativo appositamente formato che, professionalmente e in collegamento con organismi della cooperazione sociale o di utilità sociale non lucrativi, fornisce educazione e cura.
Servizio nato per integrare la filiera con un'offerta che si differenzia e connota per la sua flessibilità. Vuole dare alle famiglie l'opportunità di avvalersi di uno strumento adeguato a colmare il vuoto di altre tipologie di servizio.
Servizio a domicilio qualificato e affidabile, rivolto esclusivamente ai minori del medesimo nucleo familiare, gestito da cooperative sociali ed Enti abilitati all'erogazione dei Servizi di cura ed educazione inseriti nel catalogo on line.