Servizio nato per integrare la filiera con un'offerta che si differenzia e connota per la sua flessibilità. Vuole dare alle famiglie l'opportunità di avvalersi di uno strumento adeguato a colmare il vuoto di altre tipologie di servizio.
Servizi di conciliazione accreditati per l'uso dei buoni di servizio
Servizi continuativi per la fascia 3 mesi – 3 anni (estendibile a bambini sino a 6 anni)
Il comune può promuovere e sostenere tale servizio in assenza di servizio pubblico.
Il servizio offerto è rivolto a bambini tra i 3 mesi ai 3 anni, estendibile a bambini sino a 6 anni ma solo nei periodi e tempi extrascolastici, limitatamente ai posti disponibili.
I costi del servizio possono essere coperti fino all'85% dell'importo orario dai buoni di servizio/FSE. La famiglia dovrà richiedere i buoni presso la Struttura Multifunzionale Ad Personam sulla base dell'indicatore della condizione economica (ICEF).
Caratteristiche dell'offerta:
- numero posti contenuto;
- orientativamente con carattere di continuità e stabilità nel corso dell'anno: 5/7 giorni alla settimana per 4 - 12 ore al giorno;
- grande flessibilità di orario;
- frequenza diversificata per garantire ai genitori di conciliare professione e famiglia;
- servizio mensa e sonno sono da verificare direttamente con la singola struttura che eroga il servizio;
- operatori qualificati e annualmente aggiornati;
- progetto educativo.
Servizi complementari
Servizi nati per colmare il vuoto nel periodo/ orario di sospensione del calendario scolastico. Tutti detti servizi devono essere erogati, anche in forma cumulata tra loro, in modo complementare ai servizi erogati dalle realtà istituzionali operanti allo stesso titolo sul territorio provinciale, vale a dire al di fuori delle fasce orarie (incluso il prolungamento d’orario - in termini di anticipo o posticipo - se ordinariamente previsto) e/o dei giorni garantiti dai calendari annuali dei nidi di infanzia, delle scuole dell’infanzia e delle istituzioni scolastiche pubbliche o convenzionate presenti sul territorio provinciale.
Tutte le tipologie di servizi di conciliazione, sia con carattere di continuità e stabilità, sia in modo complementare ai servizi erogati dalle realtà istituzionali, sono erogati con requisiti professionali, strutturali, organizzativi e di progettualità pedagogica-educativa, individuati e verificati dall'Agenzia per la famiglia dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il Servizio Europa. Il comune accerta che le strutture siano idonee dal punto di vista igienico-sanitario, strutturale e della sicurezza.
Il servizio offerto è rivolto a bambini tra i 3 mesi e i 3 anni, estendibile a bambini sino a 6 anni.
L'elenco dei soggetti accreditati per l'erogazione dei Buoni di servizio è disponibile sul sito fse.provincia.tn.it/
Per saperne di più
Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili
via don G. Grazioli, 1 - 38122 Trento
Tel. 0461/494110 - 4112 Fax 0461/494111
agenziafamiglia@provincia.tn.it
Struttura Multifunzionale Territoriale “Ad Personam” - Ufficio Fondo Sociale Europeo
Via Pranzelores, 71 – 38121 Trento
numero verde 800 163 870
buoniservizio.fse@provincia.tn.it
Ufficio competente del Comune di residenza, Ufficio competente della Comunità di residenza
Deliberazione della Giunta provinciale del 13 aprile 2015 n. 578, Criteri, modalità, termini e aree di intervento di erogazione dei Buoni di Serviz...
Deliberazione della Giunta Provinciale n.322 del 2 marzo 2018, Modifica della deliberazione della Giunta Provinciale 14 dicembre 2017, n.2147 avente ad oggetto "Criteri, modalità, termini e aree di intervento di erogazione dei Buoni di Servizio relativ...
Deliberazione della Giunta Provinciale n. 2147 del 14 dicembre 2017, Criteri, modalità, termini e aree di intervento di erogazione dei Buoni di Ser...
Struttura Multifunzionale Territoriale “Ad Personam” - Ufficio Fondo Sociale Europeo
- E-mail: buoniservizio.fse@provincia.tn.it
- Telefono principale: 800 163 870 (numero verde)
- Sito web: http://www.fse.provincia.tn.it/
- Indirizzo: Via Pranzelores, 71 – 38121 Trento
Segreteria
- E-mail: agenziafamiglia@provincia.tn.it
- E-mail certificata: agenziafamiglia@pec.provincia.tn.it
- Fax: 0461 494111
- Telefono principale: 0461 494110
- Indirizzo: via don Giuseppe Grazioli, 1 - 38122 Trento