In Provincia di Trento è attiva una Cabina di regia quale luogo di confronto permanente e di co-progettazione a cui partecipano i vari soggetti istituzionali della Provincia (Servizio Europa, Servizio Autonomie Locali, Servizio Istruzione, Agenzia per la Famiglia) che a diverso titolo, competenze, specificità e mission sono coinvolti nella gestione dei servizi per la prima infanzia.
Introduzione
La cabina di regia ha il fine di concertare le politiche per la prima infanzia in stretto raccordo con il territorio e le sue esigenze e di operare in un'ottica di filiera dei servizi.
I suoi obiettivi sono: creare una rete per l’infanzia, definire d'intesa i criteri di qualità, differenziando e graduando a scalare parametri (strutturali, organizzativi professionali) a partire dai servizi socio-educativi, tracciare ipotesi di miglioramento e indicazioni operative.
Filiera dei servizi 0/3 anni
La filiera dei servizi 0/3 anni è nata:
- per offrire alle famiglie
- una concreta risposta alle esigenze di conciliazione/armonizzazione tra i tempi familiari e i tempi di lavoro
- una gamma di interventi e misure diversificate volte a promuove, diffondere e favorire l’accesso alla fruizione dei vari servizi della filiera (diversificando interventi e misure);
- per offrire alle organizzazioni e agli enti
- l'opportunità di costruire una rete territoriale
- di conoscere le offerte, differenziarsi, evitare sovrapposizioni nell’erogazione dei servizi,
- di puntare su alternanza, complementarietà, convivenza.
I servizi 0-3 anni si dividono in:
Sistema integrato provinciale
Legge Provinciale 12 marzo 2002, n.4, Nuovo ordinamento dei servizi socio educativi per la prima infanzia.
Competenza: Provincia Autonoma di Trento - Servizio Infanzia e Istruzione del primo grado, Ufficio Infanzia
Servizi offerti
- Servizi socio-educativi (nidi d’infanzia pubblici)
- Tagesmutter (nido familiare)
- Servizio di nido aziendale
Servizi di conciliazione vita/lavoro
Legge Provinciale 2 marzo 2011, n. 1, Sistema integrato delle politiche strutturali per la promozione del benessere familiare e la natalità
Competenza: Provincia Autonoma di Trento - Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili
Servizi offerti
- servizi erogati da organismi accreditati per l’utilizzo FSE
- servizi erogati da organismi imprenditoriali in forma privata
- baby-sitter qualificata accreditata per l’utilizzo FSE
- servizi per crescere assieme
- auto-organizzazione familiare integrativo privato sperimentale, corsi.
Contattare Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili
0461-494110