Sono previsti contributi per la realizzazione di progetti annuali e di iniziative di sensibilizzazione nell’ambito della promozione della cultura delle pari opportunità tra donne e uomini.
Contributi per progetti di sensibilizzazione sulle Pari opportunità
Il contributi sono concessi nella misura dell’80% sul totale delle spese ammissibili e sono calcolati sulla base del piano finanziario presentato.
Gli enti che presentano domanda di contributo per i progetti e le iniziative che coinvolgono istituzioni scolastiche, comprese le scuole dell’infanzia, devono richiedere la validazione preventiva di tali progetti e iniziative all'Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa (IPRASE).
Possono presentare la domanda di contributo gli enti senza scopo di lucro in possesso dei requisiti richiesti e sulla base dei Criteri approvati con deliberazione di Giunta.
Il richiedente può presentare domanda di contributo in partenariato con uno o più enti senza scopo di lucro ed enti pubblici con sede legale o operativa in provincia di Trento.
Le domande vanno redatte secondo la modulistica approvata e pubblicata sul sito istituzionale della Provincia e presentate alla struttura competente in materia di pari opportunità entro i termini indicati nei Criteri approvati.
La Provincia valuta le domande presentate e la loro rispondenza alle finalità dei Criteri.
Per saperne di più
Agenzia per la coesione sociale
Umse pari opportunita' prevenzione violenza e criminalita'
Ufficio per le Pari opportunità e contrasto alla violenza sulle donne
Via don G. Grazioli 1 - 38122 Trento
Tel. 0461/493839
uff.pariopportunita@provincia.tn.it
umse.pariopportunita@pec.provincia.tn.it
Riferimenti normativi
Legge provinciale del 18 giugno 2012 n. 13, Promozione della parità di trattamento e della cultura delle pari opportunità tra donne e uomini