News
In Valle di Cembra parte il 18° Distretto famiglia
- 30/01/2017
- la Giunta, su proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, ha approvato lo schema di accordo volontario di area per favorire lo sviluppo del "Distretto famiglia" nella Valle di Cembra. Si allarga ulteriormente la rete delle realtà provinciali impegnate nelle politiche di benessere famigliare considerato ingrediente fondamentale per promuovere la crescita dell’intera comunità e favorire il sistema economico nel suo complesso.
Vuoi richiedere la tua FamilyCARD a TrentinoDeiBambini in Fiera?
- 20/01/2017
-
Il 28 e il 29 gennaio lo potrai fare allo stand dell'Agenzia provinciale per la Famiglia e dell'Ufficio beni archelogici della Soprintendenza dei beni culturali.
Se hai già trasformato la tua Tessera Sanitaria in Carta Provinciale dei Servizi portala con te (senza dimenticare PIN, codice di accesso e CodiceFiscale dei figli) e in pochi minuti avrai la tua FamilyCARD!
Se non hai mai attivato la tua Carta Provinciale dei Servizi potrai farlo dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30. E' sufficiente portare con te la Tessera Sanitaria, un tuo documento d'identità e il CodiceFiscale dei tuoi figli.
Ti aspettiamo!
"Ski Family" anche per le organizzazioni certificate Family Audit
- 09/01/2017
- Per la stagione 2016/2017 si amplia l’offerta Ski Family in Trentino. Accanto alle stazioni sciistiche di Pinzolo, Lavarone, Panarotta, Lagorai, Altipiani val di Non, Bondone, Pejo ci saranno - ed è la novità di questa stagione- le scuole di sci. Anche le famiglie dei dipendenti delle organizzazioni certificate Family Audit potranno usufruire dell’offerta.
- Family Audit
Famiglie in pista con "Ski family"
- 30/12/2016
- Si amplia il Distretto Famiglia "bianco" Ski Family: accanto alle 7 stazioni sciistiche che si caratterizzano per essere "palestre" dello sci per famiglie, ristoranti, B&B, punti per il noleggio di attrezzature sportive invernali, al Forum delle Associazioni familiari del Trentino e all'Associazione nazionale Famiglie numerose, ci saranno anche - ed è la novità della stagione 2016-2017 - le scuole di sci. Stamane la Giunta provinciale ha approvato l'"accordo volontario di obiettivo" per la realizzazione del Distretto Famiglia "Ski Family in Trentino", vale a dire l'offerta integrata di servizi, da parte di più operatori economici, finalizzati all'accoglienza delle famiglie, sia residenti sia quelle dei turisti che intendono sciare in Trentino favorendo momenti di svago e di socializzazione.
Dal 15 gennaio 2017 al via la "FAMILY CARD" provinciale
- 28/12/2016
- La Giunta provinciale con la deliberazione 2267 del 16 dicembre 2016 ha istituito la Family Card che sarà attiva dal 15 gennaio 2017.
Il Consiglio dell’Audit assegna altri sei certificati base Family Audit
- 23/12/2016
- Nel Consiglio del 16 dicembre sono stati assegnati sei nuovi certificati base per le aziende della seconda sperimentazione nazionale. Inoltre, sono state confermate con la certificazione finale, cioè per la terza annualità, quattro organizzazioni della prima sperimentazione nazionale.
- Family Audit
4 nuovi marchi "Family in Trentino"
- 20/12/2016
- L'Agenzia per la famiglia ha attribuito 3 nuovi marchi “Family in Trentino” per la categoria "Bed & Breakfast" e per la categoria "Esercizi alberghieri"
Raccontare le pari opportunità in tutte le forme del Diversity
- 15/12/2016
- Lunedì 19 dicembre alle 17.00 nella sede dell'Istituto Pavoniano Artigianelli (piazza Fiera 4 - Trento), si terrà l'evento finale di premiazione dei finalisti del concorso letterario "Raccontare le pari opportunità in tutte le forme del Diversity". L'evento è aperto alla cittadinanza e il pubblico presente avrà la possibilità di votare i tre finalisti cui verrà assegnato un premio in denaro.
Segui il Festival giorno per giorno!
- 03/12/2016
- 3 date principali, 3 sedi, 30 relatori, 85 studenti, 20 iniziative collaterali, 30 eventi per i più piccoli: questi i numeri essenziali della quinta edizione del Festival della Famiglia a Trento dall’1 al 3 dicembre. Giovedì 1 dicembre, l’auditorium Santa Chiara ospita la mattina dedicata a giovani e scuole alla quale parteciperà anche il Sottosegretario di Stato al Ministero del lavoro e delle politiche sociali con delega alle politiche giovanili; il pomeriggio di venerdì 2 dicembre, la sala Depero del palazzo della Provincia accoglierà le istituzioni, alla presenza del Ministro per gli affari regionali e autonomie con delega alle politiche familiari e della Capo Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri; la mattina di sabato 3 dicembre, al MUSE sarà dato spazio alle famiglie.
Essere padri e madri dei Millennials
- 03/12/2016
-
Focus sul ruolo dei padri e delle madri dei Millennials, la prima generazione globale, oggi al Festival della famiglia che si è concluso poco fa al MUSE – Museo delle Scienze di Trento.
“Famiglie in transizione. Verso l’autonomia sociale”, ovvero come sostenere in modo efficace i figli nella transizione all’età adulta, era il confronto al quale sono stati chiamati alcuni dei relatori di oggi: se è vero che “il compito degli adulti è costruire visioni”, come ha spiegato Lara Ponti, sono però i giovani ad “indicarci dove andare”, ha ribadito Michele Marmo di AssociAnimazione, anche se i figli di oggi “sono cresciuti nell’amore ma sono fragilissimi”, ha concluso Katia Provantini della Cooperativa Minotauro.
Pubblicato il: Venerdì, 09 Marzo 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 12 Settembre 2018