Iter di certificazione
Segui l’iter per ottenere la Certificazione Marchio Open "Grandi eventi".
La certificazione marchio Open per “Grandi eventi” è rilasciata prima della data dell’evento in modo tale che possa essere utilizzata per la promozione dell’evento stesso. La procedura di rilascio è parzialmente diversa dalla procedura ordinaria, come indicato di seguito.
L'Organizzazione, ai fini della presentazione della domanda, verifica il livello di accessibilità del sito oggetto di certificazione:
1. consulta il Disciplinare di ambito relativo alla categoria “Grandi eventi” e verifica il possesso dei pre-requisiti normativi, dei criteri obbligatori e dei criteri facoltativi;
2. sceglie i criteri facoltativi da soddisfare per raggiungere il punteggio minimo necessario per il rilascio del marchio Open indicato nel Disciplinare di ambito;
3. individua dal Registro un Verificatore/una Verificatrice accreditato/a marchio Open per la verifica di conformità ai requisiti previsti dal Disciplinare “Grandi eventi” Al termine della verifica il Verificatore/la Verificatrice redige un apposito Verbale di verifica indicando l’esito della valutazione.
Domanda di rilascio certificazione marchio Open
L’Organizzazione richiedente trasmette la domanda di certificazione all’Umse sviluppo e supporto alle politiche di coesione sociale dell’Agenzia per la coesione sociale (Soggetto gestore) allegando un primo verbale di verifica redatto dal verificatore accreditato/dalla verificatrice accreditata e basato unicamente sulle verifiche documentali condotte dallo stesso prima dell’evento. Il Verbale di verifica è sottoscritto dal legale rappresentante dell’Organizzazione e dal Verificatore/dalla Verificatrice, e costituisce un allegato obbligatorio alla domanda.
Istruttoria del Soggetto gestore
Il Soggetto gestore effettua l’istruttoria della domanda sulla base delle dichiarazioni fornite dall’Organizzazione e delle informazioni assunte dal Verbale di verifica del Verificatore/della Verificatrice accreditato/a.
Rilascio della certificazione
Con esito positivo dell’istruttoria, il Soggetto gestore:
- adotta il provvedimento di rilascio della certificazione marchio Open al “Grande evento” in capo all’Organizzazione richiedente prima della data dell’evento;
- iscrive d’ufficio l’Organizzazione nella corrispondente sottosezione del Registro di cui all’art. 16 comma 2 L.P. 1/2011, consultabile al seguente link https://www.trentinofamiglia.it/Certificazioni-e-marchi/Marchio-Open/ELENCO-Organizzazioni-Marchio-Open.
- comunica l’esito del procedimento all’Organizzazione e autorizza l’utilizzo del marchio Open ai fini della promozione dell’evento.
Verifica sul luogo dell’evento
Nel corso dell’evento, il Verificatore/la Verificatrice effettua la verifica sul luogo dell’evento e redige un secondo verbale di verifica. L’Organizzazione invia il secondo verbale sottoscritto dal legale rappresentante dell’Organizzazione e dal Verificatore/dalla Verificatrice al Soggetto gestore.
Conferma della certificazione
Sulla base dell’esito dell’istruttoria, il Soggetto gestore, solo qualora siano assenti “non conformità”, conferma la certificazione rilasciata all’evento e lo comunica all’Organizzazione.
Validità della certificazione
La validità della certificazione marchio Open per i “Grandi eventi” è circoscritta alla durata dell’evento stesso.