

L'estate è un momento di libertà e divertimento per i più giovani, ma per i genitori può anche rappresentare una sfida, soprattutto quando si tratta di conciliare impegni professionali con il bisogno di offrire ai propri figli esperienze arricchenti e stimolanti. La provincia di Trento offre un'ampia gamma di attività pensate per i bambini e i ragazzi, che combinano divertimento, apprendimento e opportunità di socializzazione. Di seguito sono elencate le iniziative che aiutano le famiglie ad organizzarsi al meglio per la stagione estiva.
Estate Family è la raccolta delle attività estive rivolte a bambini e ragazzi, promosse da Enti e Organizzazioni pubbliche e private del territorio: associazioni, cooperative, comuni, parrocchie, società sportive, musei, biblioteche, Apt, scuole, fattorie didattiche.
A partire da marzo di ogni anno, le opportunità sono consultabili sul portale www.estatefamily.it, attraverso una mappa interattiva, e vengono costantemente aggiornate, in modo tale da permettere alle famiglie di poter scegliere le iniziative che meglio rispondono alle proprie esigenze per tutto il periodo estivo e alle organizzazioni di inserire e aggiornare le proprie proposte.
Per informazioni, le organizzazioni possono contattare:
E-mail: estatefamily@provincia.tn.it
Telefono: 0461.493755
La provincia di Trento offre un’importante opportunità di conciliazione vita/lavoro per le famiglie tramite i buoni di servizio FSE (Fondo Sociale Europeo). Questi buoni permettono alle mamme lavoratrici di ottenere una riduzione sui costi di iscrizione dei loro figli alle attività estive, in presenza di determinati requisiti. Grazie a questo incentivo, i genitori possono accedere a centri estivi, corsi di lingua, attività sportive e culturali, garantendo ai propri figli un'estate ricca di esperienze senza gravare troppo sul bilancio familiare. È possibile consultare le modalità per richiedere i buoni tramite il sito https://www.fse2.provincia.tn.it/
Elenco enti accreditati: CLICCA QUI
Contatti per i buoni di servizio FSE:
Struttura multifunzionale territoriale Ad Personam
Numero verde: 800 163870
E-mail: adpersonam.fse@provincia.tn.it
Per i bambini e i ragazzi che cercano un'esperienza più immersiva nella natura, il servizio colonia marina estate, gestito da AERAT Società Cooperativa Sociale, è un'ottima opzione. I partecipanti avranno la possibilità di imparare a convivere con altri coetanei, rispettare l'ambiente ed acquisire nuove competenze, tutto nella struttura ricettiva di Cesenatico della Provincia autonoma di Trento. Le iscrizioni si aprono solitamente nel mese di gennaio e sono disponibili vari turni. Per informazioni aggiornate, visitare il sito www.aerat.it
La Provincia organizza ogni anno in primavera attraverso lo Sportello giovani Civico 13, la Fiera delle opportunità estive, nella quale si invitano le associazioni trentine e gli enti del territorio a presentare, in appositi stand, eventuali proposte di attività per l'estate (es. esperienze linguistiche, colonie estive, tirocini lavorativi, esperienze di volontariato etc). Sono attività rivolte più che altro a giovani di età superiore ai 16 anni e la funzione dello Sportello Civico 13 è quella di promuovere e diffondere tali iniziative, anche attraverso i canali social. Per informazioni aggiornate sulle opportunità per i giovani, consultare il sito www.sportellogiovanitrentino.it
Ogni anno, gli enti, le associazioni e le organizzazioni promotrici di soggiorni socio-educativi senza scopo di lucro possono presentare all’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento la domanda di ammissione a contributo per la realizzazione dei soggiorni estivi (soggiorno permanente, colonia diurna e campeggio). I termini per la domanda sono solitamente pubblicati nel mese di maggio su questo sito web.