News
Chiusa la prima giornata del festival della famiglia
- 05/12/2015
- Come si raccordano le strategie nazionali con quelle europee e con quelle locali. Qual è il ruolo dell'associazionismo familiare per promuovere le politiche a sostegno del benessere della famiglia. Sono stati questi i temi al centro dell’ultimo appuntamento del Festival.
Festival della famiglia, Rossi: "il nostro compito è tenere viva la comunità educante"
- 04/12/2015
- “Dove le famiglie sono sostenute si realizzano le condizioni per una più equilibrata crescita dell’intera società, il sostegno alle famiglie genera fiducia”: questo il cuore del messaggio che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha fatto arrivare al Festival. “La prima comunità educante è la famiglia – sono state le parole del Presidente della Provincia –bisogna tenere vivo questo ruolo ed è forse questa l’emergenza maggiore per le famiglie di oggi”.
Comunità educante: una sfida per il nostro futuro
- 04/12/2015
- Compito del Festival è cogliere cosa sta cambiando intorno alla famiglia. Quali sono gli elementi nuovi che rendono le famiglie più fragili, ma anche quali le buone pratiche, italiane e non solo, che possono sostenerla. Ne hanno parlato, questa mattina a Riva del Garda, i relatori della 1° sessione.
"L’educazione è cosa del cuore", così il cardinale Bagnasco al festival della famiglia
- 04/12/2015
- “L’educazione è cosa del cuore, diceva don Bosco: senza educazione non c’è crescita umana e quindi non può esserci felicità”, con queste parole il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha aperto nel pomeriggio la seconda sessione del Festival.
Al festival della famiglia regioni ed enti locali a confronto sulle politiche familiari
- 04/12/2015
- Il nostro Paese ha grande sensibilità e attenzione per le politiche familiari e la Provincia di Trento è in prima linea su questa tematica, con questo incipit Carlo Mochi, presidente del Forum della pubblica amministrazione, ha aperto il confronto fra le diverse esperienze di politiche familiari in Italia.
Le esperienze innovative della Cooperazione sociale al festival
- 02/12/2015
- ConSolida presenta il seminario "Costruire comunità educanti: lavori in corso", che si terrà domani 3 dicembre, ore 15.00, al Centro Congressi Riva del Garda nell'ambito del ciclo di eventi del Prefestival della Famiglia.
Prefestival: Il rilancio dello Sportello famiglia e il suo ruolo sussidiario
- 02/12/2015
- Lo Sportello Famiglia gestito dal Forum delle Associazioni Familiari ha rappresentato in 10 anni di servizio un’esperienza unica per l’Italia ed è stato elemento concreto di sussidiarietà pubblico-privato: se ne è discusso stasera in una tavola rotonda ricca di testimonianze vive e di un dibattito che ha alimentato nuove prospettive future per lo sviluppo dello Sportello.
Prefestival della famiglia: educare i giovani alle pari opportunità
- 02/12/2015
- Proseguono gli appuntamenti del Prefestival della Famiglia, che si terrà il 4 dicembre a Riva del Garda. Ieri pomeriggio la Sala Rosa della Regione ha accolto l'incontro "Educare alle pari opportunità", che è stato aperto dall'assessora provinciale Sara Ferrari.
Prefestival famiglia: Gli effetti del benessere nelle organizzazioni
- 01/12/2015
- Il Family Audit è elemento performante di una organizzazione che dimostra grande attenzione al benessere del dipendente e porta benefici economici per l’azienda. Ne hanno parlato oggi aziende, ricercatori e pubblica amministrazione partendo dagli esiti di una ricerca appena realizzata.
Il Festival della famiglia 2015 in numeri
- 01/12/2015
- 400 studenti, 500 iscritti, 80 relatori, 70 volontari, 100 collaboratori. E ancora: 15.000 indirizzi nella newsletter, 30 studenti tra hostess e steward, 13 Istituti scolastici superiori coinvolti, 21 eventi correlati, 30 laboratori didattico/creativi. Sono solo alcuni dei numeri della 4° edizione del Festival della Famiglia.
Pubblicato il: Venerdì, 09 Marzo 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 12 Settembre 2018