Le iniziative di formazione nei Distretti famiglia nascono per corroborare la cultura della comunità educante che li anima. La comunità educante è una rete solidale e sussidiaria, nella quale i soggetti condividono le proprie competenze e risorse in una logica di sistema circolare.
Formazione
Bag DF e il catalogo della formazione di rete invitano gli attori del territorio provinciale a mettere a sistema le competenze e le esperienze del territorio. Questi strumenti vogliono fornire le competenze adeguate alla gestione e allo sviluppo delle reti locali, e sollecitare la costituzione di un “network dei saperi” fatto delle attività di informazione e formazione proposte volontariamente dagli attori del territorio, per gli attori del territorio.
Gli strumenti di formazione disponibili sono attualmente due: BagDF e Formazione a catalogo.
BagDF
La “valigetta degli attrezzi” per i Distretti famiglia è l’offerta di incontri dell’Agenzia per la famiglia indirizzata ai manager delle reti territoriali - referenti tecnici e istituzionali.
Gli incontri di formazione affrontano temi specifici e tecnici, ed emergono dai bisogni espressi direttamente dai referenti per poter governare le reti con efficienza e incisività.
Formazione a catalogo
Il catalogo è diretto ai referenti e ai coordinatori, che lo consultano per proporre alle organizzazioni del proprio Distretto le attività già sperimentate in altri Distretti e inserite nel catalogo.
Il catalogo della formazione di rete è uno strumento per i referenti e i coordinatori dei Distretti Family. Serve a facilitare la costruzione del Programma di lavoro e delle azioni che lo compongono, in quanto consente di raccogliere e consultare l’offerta di incontri, corsi, laboratori e altre attività che vengono proposte a titolo gratuito da individui od organizzazioni all’interno della rete provinciale dei Distretti Family.
Il referente o coordinatore interessato a proporre sul proprio territorio un’attività dal catalogo, sentita l’Agenzia per la famiglia, inserisce l’attività fra le “azioni” del Programma di lavoro.
Le attività sono raccolte in schede che riassumono obiettivi, contenuti e informazioni sulle proposte presenti nella rete dei Distretti. Gli argomenti sono raccolti in ambiti d'intervento che includono strumenti di governance, strumenti educativi, standard Family, welfare territoriale, innovazione distrettuale.
I soggetti interessati ad erogare attività informative o formative nella rete distrettuale possono scrivere a distrettofamiglia@provincia.tn.it.