Vai menu di sezione

Certificazione Family in Italia

La certificazione territoriale “Comune amico della famiglia” è un percorso volontario rivolto alle amministrazioni comunali che intendono promuovere, valorizzare e mettere in campo politiche e servizi orientati al benessere familiare. Il “Comune amico della famiglia” si impegna a soddisfare determinati requisiti che riguardano nello specifico le seguenti aree: programmazione e verifica, servizi alle famiglie, tariffe, ambiente e qualità della vita, comunicazione. Il marchio Comune amico della famiglia identifica e certifica l'Amministrazione comunale attenta al target "family" ed è rilasciato dall’Agenzia provinciale per la coesione sociale, quale Ente di certificazione (ai sensi L.p. n.1 del 2011).

Perché certificarsi?

Attraverso il percorso “Comune amico della famiglia” l’obiettivo è quello di migliorare il benessere delle famiglie residenti e non, rendendo il territorio più forte e attrattivo e rendere concreto l'impegno per lo sviluppo di politiche di benessere familiare. Il marchio rappresenta un tratto distintivo degli enti che partecipano alla costruzione di un territorio "a misura di famiglia".

Come certificarsi?

Comuni o unioni di comuni con sede legale nelle regioni del territorio nazionale che abbiano in essere degli accordi di collaborazione ai sensi dell'articolo 11 comma 2 ter della legge provinciale 1/2011 (ad oggi Regione Puglia, Regione Autonoma della Sardegna e Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Veneto, Umbria).

Chi può fare domanda
Come aderire

Per poter ottenere la Certificazione territoriale "Comune amico della famiglia", è necessario presentare all’indirizzo pec umse.coesionesociale@pec.provincia.tn.it, la domanda corredata dei relativi allegati all'UMSE sviluppo e supporto alle politiche di coesione sociale - Ufficio Family Audit, marchi e certificazioni della Provincia autonoma di Trento.

A conclusione dell’istruttoria, il Comune riceve la comunicazione di ottenimento del marchio “Comune amico della famiglia” riportante il numero di iscrizione al Registro di cui all’articolo 16, comma 2 della legge provinciale n. 1/2011.

Per informazioni:

Agenzia per la Coesione sociale

UMSE sviluppo e supporto alle politiche di coesione sociale

Ufficio Family Audit marchi e certificazioni

Direttrice dott.ssa Lucia Claus

Normative:

Legge provinciale 2 marzo 2011, n.1, Sistema integrato delle politiche strutturali per la promozione del benessere familiare e della natalità.

Accordo Volontario per la diffusione dello standard "Comune amico della famiglia" (deliberazione Giunta provinciale n. 460 di data 31/03/2016 e deliberazione G.p. n. 1588 di data 05/10/2017).

Parole chiave
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Martedì, 08 Aprile 2025

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto