Vai ai filtri di ricerca
Proteggi i bambini, costruisci il futuro! Questo è il motto dell'iniziativa promossa dalla Croce Rossa e dal Distretto famiglia Giudicarie sulle manovre salvavita in età pediatrica. Anche questo è benessere familiare.
Approvato dall'Agenzia per la famiglia il Programma di lavoro 2015 del Distretto famiglia Val di Non. La pubblicazione è on line.
L'Agenzia per la famiglia ha pubblicato l'accordo di area rinnovato con il Programma di lavoro per l'anno 2015.
Il Consiglio dell'Audit si è ritrovato giovedì 16 aprile ed ha assegnato un nuovo Certificato base alla Cassa Rurale Alto Garda B.C.C.. E' stata inoltre rinnovata la certificazione ad altre 3 organizzazioni: Cooperativa Sociale Comunità...
Si è riunita ieri la Consulta per la famiglia per stabilire i prossimi passi da compiere e per fare chiarezza sul suo mandato sul territorio provinciale.
Il convegno è stato occasione per illustrare le misure più significative adottate da otto delle attuali 121 organizzazioni certificate Family Audit, tra locali e nazionali, e per stimolare un dibattito tra i partecipanti sui traguardi...
Banditi due nuovi sistemi preminati dalla Comunità delle Giudicarie: uno relativo all'attività culturale e l'altro all'attività sportiva della comunità.
Anche la Comunità del Primiero ha aderito con convinzione alle politiche “family” per qualificarsi sempre più come territorio accogliente ed attrattivo per le famiglie e per i soggetti che interagiscono con esse, capace di offrire servizi...
Il convegno “La certificazione Family Audit e le misure dei piani aziendali” tratterà il legame imprescindibile che sta tra il benessere organizzativo e personale del dipendente e la produttività ed il senso di appartenenza all’azienda....
Il Registro provinciale Co-Manager è uno strumento di conciliazione messo a disposizione di imprenditrici e libere professioniste che manifestano la necessità di essere sostituite, parzialmente o totalmente, nella propria attività per un...
Nasce la sezione Trentino di Artebambini che organizzerà nella nostra regione laboratori, corsi di formazione ed eventi culturali dedicati a scuole, biblioteche, musei, librerie e società private.
Approvato in Giunta il disciplinare per l’assegnazione del marchio “Family in Trentino” alla categoria dei Bed & Breakfast. Un servizio per le famiglie che amplifica l’offerta turistica per residenti ed ospiti e stimola lo sviluppo...
Approvato il Programma di lavoro 2015 del Distretto famiglia Giudicarie esteriori e Terme di Comano.
Approvato dall'Agenzia per la famiglia il Programma di lavoro per l'anno 2015 del Distretto famiglia nella Val Rendena.
Tra gli strumenti messi in campo dalla Provincia per aiutare chi ha un lavoro a conciliare gli impegni lavorativi e quelli famigliari, specialmente di custodia di figli piccoli e minori fino ai 14 anni o 18 se portatori di handicap, un ruolo di...
Il servizio per la prima infanzia è frutto di un lungo lavoro che ha coinvolto l’intera amministrazione comunale, da gennaio certificata inoltre come amministrazione comunale Family friendly.
Il dirigente dell'Agenzia ha rilasciato un'intervista a Radio Siani di Ercolano sul tema del convegno del 9 aprile scorso: dal welfare state al welfare di comunità per la crescita di un territorio".
Martedì 26 maggio, ore 20.00 si terrà a Varena l'evento "Organizzare e comunicare" nell'ambito del percorso formativo "Mi metto in gioco!" .
Pubblicato l'Accordo di area per lo sviluppo del "Distretto famiglia nella Valsugana e Tesino" e, in parallelo, il Programma di lavoro per l'anno 2015.
Fare la spesa, preparare velocemente il pranzo o la cena sapendo riutilizzare gli avanzi, riordinare e pulire il proprio alloggio, utilizzare gli elettrodomestici in modo ottimale: una gestione serena ed efficace della casa passa anche da qui,...