Vai ai filtri di ricerca
Su incarico del Dipartimento per le politiche della famiglia nazionale e della Provincia Autonoma di Trento è stato dato avvio ad una nuova ricerca sulla certificazione Family Audit condotta da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di...
L'incontro del 18 giugno scorso a Roma, fra il governatore della Provincia Autonoma di Trento Ugo Rossi e il ministro per la Pubblica amministrazione e la Semplificazione Marianna Madia, ha avuto come tema portante lo snellimento delle procedure...
Sono aperte le iscrizioni ai progetti di Servizio civile universale provinciale rivolti a giovani dai 18 ai 28 anni. Le domande di adesione vanno indirizzate direttamente ai soggetti proponenti del progetto e sono aperte dal 3 al 23 luglio. Per...
L’Associazione ArteGiovane di Tione & la Banda Sociale di Cavalese, con il patrocinio del comune "family" di Cavalese, presentano sabato 11 luglio il concerto spettacolo con Michele Ascolese Trio.
Fra giugno e luglio, la Val di Fiemme propone due settimane creative di escursioni e laboratori dedicati alle famiglie e ai loro bambini.
Laboratori per bambini e adulti, visite guidate, archeologia sperimentale, spettacoli teatrali, archeotrekking, musica e incontri a tema. Nella Tridentum romana, al Museo delle Palafitte di Fiavé, al Museo Retico di Sanzeno, presso l’area...
Martedì 30 giugno, presso il Centro poliservizi di Mala nel comune di Sant’Orsola si è tenuto un incontro pubblico per discutere con le famiglie il futuro dei servizi di conciliazione presenti sul territorio della Valle dei Mocheni.
Si è tenuto ieri l'incontro in Primiero per la firma dell'accordo del nuovo Distretto famiglia, alla presenza del presidente della Comunità di Primiero Cristiano Trotter e del Vice-Presidente, dell’Assessora al Welfare e alla sanità...
Un’estate ricca di eventi, spettacoli, concerti, mostre, percorsi e laboratori per famiglie nei castelli del museo del Castello del Buonconsiglio, per conoscere, scoprire, divertirsi. Si presenta il programma per il mese di luglio.
Il 2° Bando nazionale per ottenere la certificazione Family Audit si è chiuso registrando un ottimo risultato: hanno aderito 52 aziende pubbliche/private italiane, tra cui 27 provenienti dalla Provincia autonoma di Trento. Il Bando è stato...
Torna il 10, 11 e 12 luglio a Cles “1, 2, 3…Storie!” il festival della narrazione per bambini, ideato dalla cooperativa La Coccinella. Protagonista, quest’anno, sarà il cibo, che verrà non solo raccontato, ma sarà anche al centro di...
La conferenza stampa di presentazione del Festival della narrazione d'infanzia "1, 2, 3...storie!" si terrà domani, martedì 30 giugno, ad ore 10.30, presso la Sala stampa del Palazzo della Provincia.
Il comune altoanauniese di Fondo diventa sempre più a misura di famiglia e di bambino: l'ultima iniziativa è il Punto Baby Nursey che è stato inaugurato in questi giorni nei locali al piano terra del municipio.
Nasce il Distretto Famiglia nella Comunità del Primiero, l'obiettivo è quello di qualificare il territorio del Primiero come amico della famiglia, realizzando percorsi di certificazione familiare, rafforzando i servizi e le iniziative per la...
L’accordo con la Provincia di Trento si traduce nel Piano delle politiche sul benessere familiare che sarà presto adottato dalla Giunta.
Ieri sera presso la sede della Comunità di valle a Pergine si è riunito il Gruppo strategico per approvare il Piano di lavoro 2015 del Distretto famiglia Alta Valsugana e Bernstol
La crisi non frena il trend in continua crescita delle nascite in Trentino Alto Adige: l'Istituto Statistica della Provincia (Ispat) ieri ha confermato che Trento e Bolzano sono le città più prolifiche in Italia.
Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia di Roma ha attivato "FamilyLine": un servizio che, attraverso un portale ad hoc e il call center, darà risposta ai vari aspetti della vita quotidiana dei cittadini, come problemi di...
La Società Podistica Novella invita a ritrovare il protagonista dell'estate di Fondo e dell'Alta Valle - Pinocchio - insieme a tutti i personaggi della sua storia immortale. L'evento ha ottenuto dall'Agenzia per la famiglia il marchio...
Il comune di Trento offre alla cittadinanza anche per quest'estate "Cinema in cortile". I film sotto le stelle si terranno tutti i giovedì di luglio, ore 21.30, e in agosto ad ore 21.00, nel cortile interno delle Scuole Crispi in via...