Vai menu di sezione

Safer Internet Month: 11 marzo la giornata conclusiva

L'11 marzo si conclude il Safer Internet Month, nato come spin off del Safer Internet Day, la giornata internazionale per sensibilizzare scuole, giovani e famiglie contro i rischi del web. Dopo un mese di convegni ed esperienze laboratoriali, ecco la restituzione l'11 marzo al Liceo Galilei.

Il Safer Internet Month (11 febbraio-11marzo), nato come spin off dal Safer Internet Day è un percorso della durata di un mese sull’uso consapevole della rete e dei social aperto a studenti, insegnanti e genitori delle scuole medie e superiori del Trentino. "Social verso real nella relazione fra giovani" è lo slogan dell'evento di quest’anno per attirare l'attenzione dei giovani e della popolazione su temi sempre di forte attualità: i rischi della rete, la cittadinanza digitale, le potenzialità del web e le prassi di navigazione efficace e sicura. Venerdì 11 marzo al Liceo Galilei la restituzione del lavoro compiuto in questo mese da 300 studenti provenienti da quattro istituti scolastici trentini. E il 10 marzo convegno cittadino a Villa Lagarina sui temi del SID. 

L'evento è coordinato dall'Agenzia per la famiglia con il Dipartimento della Conoscenza provinciale, in collaborazione con il Difensore civico e garante dei minori e la Questura di Trento e l'11 marzo sarà seguito via streaming da centinaia di studenti trentini che potranno attivamente partecipare ai dibattiti tramite il lancio di tweet.

I NUMERI DEL SID 2016:

- Scuole coinvolte: Scuola grafica Artigianelli, Liceo Galilei, Istituti comprensivi di Trento 5 e Villalagarina.

- Studenti e docenti presenti l'11 marzo: 300.

- Nel SID 2015 si sono collegati via streaming circa 2.500 studenti.

- Nei 6 laboratori del Safer Internet Month (11 febbraio-11 marzo) hanno partecipato circa 150 studenti.

Il Safer Internet Month troverà conclusione nel convegno previsto per l’11 marzo presso l’Auditorium del Liceo Galilei di Trento, in cui verranno presentati i lavori svolti nelle scuole nel mese di febbraio e si tireranno le fila del lavoro svolto anche attraverso le testimonianze di diversi relatori tra i quali il medico, psicoterapeuta e scrittore Alberto Pellai, il Difensore civico e Garante per i minori Daniela Longo e Mauro Cristoforetti di “Save the children”.

Il Safer Internet Month sarà inoltre preceduto da un Convegno cittadino sui temi del SID, che si terrà giovedì 10 marzo, ore 20.00, presso il Teatro Baldessarini di Villa Lagarina con Alberto Pellai e Daniela Longo.

Si segnala la possibilità di ascoltare le interviste effettuate da radio NBC nell'ambito del progetto "Safer internet month trentino" 2016 al seguente link:
http://www.politichegiovanili.provincia.tn.it/novita/pagina543.html

Allegati
Data di pubblicazione
12/03/2016
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Sabato, 12 Marzo 2016 - Ultima modifica: Lunedì, 05 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto