Vai ai filtri di ricerca
Il Consiglio dell’Audit dell’Agenzia per la famiglia nella seduta del 26 ottobre ha assegnato il certificato base Family Audit alla Comunità della Valle di Sole.
Tutte le attività per famiglie e bambini promosse per il mese di novembre dal Gruppo Famiglie Valsugana. Dall'abc del cucito al ciclo di incontri "Piccoli Lettori e Piccoli Artisti".
Sono aperte le iscrizioni online
Il convegno è rivolto ai coordinatori dei Distretti famiglia e rappresenta un'opportunità per riflettere sullo stato di attuazione del distretto, passare le consegne tra coordinatori e rilanciare prospettive di evoluzione e innovazione....
Il Servizio Attività Sociali del comune di Trento propone alla cittadinanza un ciclo di incontri dal titolo "Dalla coppia alla famiglia", che si terranno durante il mese di novembre a Villa de Mersi a Villazzano, con inizio alle 20.30.
"La Strada dei Samouni" è un film in parte animazione e in parte documentario, che racconta la storia di una famiglia di proprietari rurali insediati nella periferia di Gaza. La produzione in questi giorni sta cercando figure di...
L'Agenzia per la famiglia ha assegnato il marchio "Family in Trentino" all'Hotel al Sole di Folgaria, per la categoria "Esercizi alberghieri", e al Rifugio Erterle di Roncegno, e al Bicigrill di Tezze per la categoria...
L'Agenzia per la famiglia ha assegnato il marchio "Family in Trentino" al Gruppo Lottatori Mori "Tasi e Tira" A.S.D. per la categoria "Associazioni Sportive".
Nell’ambito del progetto L’albero delle Relazioni – III edizione 2014-2016, il Distretto famiglia Val di Non presenta il convegno "Internet e un nuovo mondo di relazioni ed emozioni per i nostri figli". Venerdì 30 ottobre, ore...
Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia, nell’ambito del progetto FamilyLab, promuove il ciclo di seminari on line: “Verso il monitoraggio delle politiche familiari? - Conoscere e valutare: un bene comune per il sistema integrato di...
"Rete e governance: il ruolo strategico del coordinatore del Distretto famiglia per aggregare il capitale territoriale" è il titolo della pubblicazione curata dall'Agenzia per la famiglia che riassume il percorso formativo tenutosi...
La sperimentazione nazionale Family Audit, promossa dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia di Roma e dall’Agenzia provinciale per la famiglia, ha ricevuto oggi approvazione dalla Giunta provinciale. Si dà il via quindi al percorso...
L'Agenzia per la famiglia ha assegnato all'evento Festa della castagna il marchio "Family in Trentino" per la categoria "Eventi temporanei a misura di famiglia". L'evento è in programma le giornate del 24 e 25 ottobre.
“Non solo sport” è un bando promosso dalla Comunità della Val di Non a cui possono partecipare soggetti proponenti, al fine di presentare proposte di progetto che abbiano ricadute positive in campo sociale.
E' stato pubblicato dall'Agenzia per la famiglia il programma di lavoro relativo all'anno in corso del Distretto famiglia Alta Valsugana Bersntol nato nel marzo 2015.
L'Agenzia per la famiglia ha pubblicato la raccolta dei programmi di lavoro per l'anno 2015 dei quindici Distretti famiglia attivati sul territorio provinciale, che raccolgono ad oggi 476 organizzazioni tra pubbliche e private.
Domenica 18 ottobre, presso la Sala della Cooperazione, ore 14.30 - 17.30, si terrà la presentazione del libro "La famiglia per il bene comune", a cura del Centro di Pastorale Familiare, Pastorale sociale-ambiente-turismo e Forum...
Sport Expo Trentino 2015 è l’evento fieristico per famiglie organizzato da Riva del Garda Fierecongressi, che è certificata Family Audit, in collaborazione con DNA Sport Consulting e con il contributo della Provincia autonoma di Trento.
Dopo la formale istituzione del 15° Distretto famiglia Destra Adige lo scorso settembre in conferenza stampa di Giunta, è ora siglato tra le parti l'Accordo volontario di area per favorire lo sviluppo del Distretto famiglia Destra Adige.
L'Agenzia per la famiglia ha curato la pubblicazione “I comuni amici della famiglia: i Piani annuali 2014”, presentata ufficialmente alla Convention dei comuni family friendly in settembre a Caldes.