Vai ai filtri di ricerca
L'Agenzia per la famiglia ha pubblicato il volume "Family Audit - la sperimentazione nazionale seconda fase": un compendio del percorso del marchio Family audit a termine della prima fase di sperimentazione nazionale e inizio della...
Martedì 1 dicembre presso la Sala Falconetto del Comune di Trento, ore 20.30, si festeggiano i 50 anni di Ucipem per ascoltare la sua storia, che si interseca con tante altre storie degli ultimi 50 anni e per sorridere con i Social Clown NasoNaso.
Convergenza tra EDUCA e il Festival della famiglia in programma il 4 e 5 dicembre a Riva del Garda. Il comune intento è rimettere al centro dell'attenzione l'educazione come leva per il benessere sociale ed economico, individuale e collettivo.
"Ageing nelle organizzazioni: le diversità tra opportunità e criticità" è il titolo del convegno che si terrà il 19 novembre 2015 presso l'Aula Grande della Fondazione Bruno Kessler (Via S. Croce 77, Trento).
L'Agenzia per la famiglia ha assegnato il marchio "Family in Trentino" all'iniziativa - categoria "Evento temporaneo" - "Natale dei Popoli", che si svolgerà a Rovereto dal 21 novembre al 6 gennaio 2016.
La Direzione generale per l'Educazione e la Cultura della Commissione Europea ha pubblicato un manuale di politiche per combattere l'abbandono scolastico. Il progetto rientra nell'ambito della campagna "Educazione e formazione 2020".
I Distretti famiglia nel programma televisivo del "Il Trentino dei bambini" su RTTR. Ne discutono assieme la conduttrice Silvia Conotter con Carmen Noldin, referente del Distretto famiglia Val di Non. In onda il 13 novembre ad ore...
E' pubblico il programma per il mese di novembre del ciclo di incontri nell'ambito dell'iniziativa "Diritti negli occhi": progetto sul tema dei diritti dei bambini e giovani attraverso l’arte e la cultura. Promosso dal Centro Servizi...
Il Comune di Trento ha indetto un'asta pubblica per l'affidamento in concessione del servizio di caffetteria-ristorazione nel Caffè culturale "LiberCafé". I partecipanti in possesso del marchio Family in Trentino avranno un punteggio...
In programma oggi in Val di Non, promosso nell'ambito degli incontri del Progetto Coaching Time, con le Acli Trentine e il Comune di Terres. Venerdì 6 novembre alle ore 17.30, presso la biblioteca del Comune di Terres.
E' qui disponibile il nuovo modello di lettera di interesse di adesione al Distretto famiglia.
Pubblicato oggi dall’Agenzia per la famiglia il programma generale di presentazione della 4° edizione del Festival della famiglia (4 dicembre, Riva del Garda). Il Festival quest’anno indagherà il tema delle “Comunità educanti per il...
L'Agenzia per la famiglia ha assegnato il marchio "Family in Trentino" all'evento temporaneo "Minimarcialonga 2016" che si svolgerà il 30 gennaio 2016, presso lo Stadio del Fondo di Lago di Tesero.
Il 4 e 5 dicembre il Centro Congressi di Riva del Garda apre le porte al consueto appuntamento con il Festival della famiglia 2015, 4° edizione. Il Festival sarà preceduto da una settimana di eventi di Prefestival. Segui il Festival su...
Da giovedì 29 ottobre è possibile iscriversi al percorso di accompagnamento post parto "Mamme insieme" a cura del Gruppo Famiglie Valsugana. 10 incontri con cadenza settimanale con la pedagogista Daniela Scandurra.
Nuova edizione della Family School organizzata dal comune di Rovereto. Nell'ambito dell'evento, si terranno due incontri organizzati dall’Associazione NOI: si inizia giovedì 19 novembre alle ore 20.30 con il Dott. Ezio Aceti: Educare oggi,...
una completa e competente trattazione della famiglia di ieri, oggi e domani e i suoi scenari di sviluppo futuri. - tesi di laurea di Lidija Žarković
Si è tenuto stamattina, presso la sede della Comunità della Vallagarina, l'incontro per formalizzare la nascita del Distretto famiglia Destra Adige con la sottoscrizione di tutte le organizzazioni che hanno aderito all'Accordo volontario di area.
550 organizzazioni in 15 Distretti famiglia. Il distretto è un circuito economico-sociale in cui attori diversi operano in rete con l’obiettivo di valorizzare la famiglia e sostenere il benessere e l’attrattività territoriale. Da questo...
Al meeting dei Distretti famiglia tenutosi il 28 ottobre a Povo è stato anche presentato il libro curato dalla giornalista Adele Gerardi "XXL, un territorio formato famiglia", che porta 10 testimonianze vive di esperienze e di buone...