Vai menu di sezione

Aperti i termini del bando Co housing fino al 31 agosto

Sono aperte le iscrizioni fino al 31 agosto per aderire a “Co-housing. Io cambio status”, il progetto promosso dall'Agenzia provinciale per la famiglia per favorire il processo di transizione all’età adulta delle giovani generazioni e per dare una risposta concreta al forte bisogno di autonomia espresso dai ragazzi.

Il progetto “Co-housing. Io cambio status” mira ad agevolare il processo di transizione all'età adulta e consiste nella possibilità per 50 giovani di fare una esperienza di coabitazione attiva per la definizione del proprio progetto di vita, sostenendo un percorso di crescita individuale e sociale che possa portare ad una autonomia economica e abitativa.

Il bando di questa 2° edizione è aperto a 50 giovani, tra i 18 e 29 anni, che si trovano al di fuori dei circuiti scolastici, universitari o lavorativi e il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al 31 agosto 2016.

Si tratta di un percorso biennale di formazione e crescita per giungere alla piena autonomia e spiccare il volo verso un futuro vissuto a pieno titolo nel ruolo di cittadino e di lavoratore e quindi nella veste di parte attiva contribuente alla crescita della società. Il progetto “Cohousing” non offre ai giovani solo un alloggio e dunque la possibilità di “uscire di casa”, ma li impegna anche in percorsi concreti di inserimento nel tessuto sociale ed economico nella comunità.

L'iniziativa è stata fortemente voluta dalla Provincia autonoma di Trento, tramite l’Incarico speciale per le Politiche giovanili dell’Agenzia provinciale per la famiglia, natalità e politiche giovanili. Il giovane partecipante al progetto pagherà 1/3 dell'affitto, pari ad euro 100,00, ed i restanti 2/3 verranno attinti dal Fondo regionale per il sostegno della famiglia e dell'occupazione.

Il bando provinciale si estende a tutto il territorio: i ragazzi potranno scegliere fino a 3 località dove vorrebbero fare la loro esperienza di co-housing e poi, compatibilmente con gli alloggi che la Provincia individuerà, verranno assegnate le varie sedi. La domanda di candidatura al progetto “Co-housing. Io cambio status” deve essere presentata entro il 31 agosto 2016 avvalendosi del modulo reperibile sul sito

http://www.politichegiovanili.provincia.tn.it

Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Incarico speciale per le Politiche giovanili dell'Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili sita in via don Giuseppe Grazioli, 1 a Trento. Telefono: 0461/497200 - 497271

IN ALLEGATO LA MODULISTICA

IL VIDEO SPOT DI CO HOUSING 2016: 

Data di pubblicazione
23/07/2016
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Sabato, 23 Luglio 2016 - Ultima modifica: Lunedì, 05 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto