Vai menu di sezione

Gli appuntamenti estivi con l'archeologia per le famiglie

Si rinnovano anche quest'anno gli appuntamenti estivi con l'archeologia proposti dai Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento. Un calendario ricco di iniziative per tutta la famiglia, dai più piccoli ai nonni.

ARCHEOLOGIA - ESTATE 2016

Un’estate a tu per tu con l'archeologia a Tridentum, al Museo Retico di Sanzeno, al Museo delle Palafitte di Fiavé e nei siti archeologici del Trentino

Si rinnovano anche quest'anno gli appuntamenti estivi con l'archeologia proposti dai Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento. Un calendario ricco di iniziative per tutta la famiglia, dai più piccoli ai nonni.

Un modo per conoscere divertendosi i luoghi che raccontano la storia più antica del Trentino: la Tridentum romana con il S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, il Museo delle Palafitte di Fiavé, il Museo Retico di Sanzeno, le aree archeologiche Acqua Fredda al Passo del Redebus, Monte Rive a Caldonazzo e Monte San Martino ai Campi di Riva. Laboratori, archeologia sperimentale teatro per bambini, archeotrekking, letture e visite guidate animate, caccia al tesoro e tanto altro ancora vi aspettano da luglio a settembre. 

PROGRAMMA IN ALLEGATO

PER INFORMAZIONI:

Provincia autonoma di Trento
Soprintendenza per i beni culturali
Ufficio beni archeologici
Via Mantova, 67 - 38122 Trento
Tel. 0461 492182 - 0461 492161 Fax 0461 492160
E-mail: uff.beniarcheologici@provincia.tn.it

www.cultura.trentino.it/Temi/Archeologia

Data di pubblicazione
01/07/2016
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 01 Luglio 2016 - Ultima modifica: Lunedì, 05 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto