

LA NATURA DI “1, 2, 3…STORIE!”
Festival della narrazione per bambini – 8, 9, 10 luglio 2016 – Cles
La natura sarà al centro della sesta edizione di “1, 2, 3…Storie!”, il festival della narrazione per bambini e ragazzi, ideato dalla cooperativa La Coccinella di Cles (Trentino) e pensato per coinvolgere sia i bambini che gli adulti (educatori, genitori, insegnanti, professionisti che si occupano di educazione all’infanzia).
Fonte inesauribile di insegnamenti, biblioteca di saperi senza tempo, luogo che sollecita i cinque sensi, che invita a mettere alla prova le proprie potenzialità, che nel suo mutare immutabile sa trasmettere valori universali, trasversali ai tempi e alle generazioni, la natura sarà protagonista di letture animate, spettacoli, laboratori, giochi. L’evento si terrà a Cles dall’8 al 10 luglio.
Uno degli appuntamenti più attesi, la Notte in biblioteca, si terrà quest’anno il primo luglio (iscrizioni e informazioni allo 0463-422006). “Plenilunio”, ossia alla scoperta al chiaro di luna della natura immaginata e reale, farà da apripista al festival che prenderà il via l’8 luglio con un appuntamento davvero unico: la “vestizione” degli alberi del caratteristico parco “Dos di Pez”. Adulti e bambini, usando carte colorate di diverse dimensioni, materiali e colori, sperimenteranno il sottile confine tra naturale e artificiale, intraprendendo un gioco che solleciterà la fantasia, la creatività, la collaborazione tra generazioni e l’osservazione dell’ambiente naturale da insoliti punti di vista.
La natura sarà al centro anche dei laboratori “Una collana per l’albero”, “Le trame del bosco” e “Il mio posto selvaggio”, che prenderà spunto dalla mostra “Selvaggi” della giovane artista hawaiana Emily Hughes (alla biblioteca di Cles fino al 12 luglio). Per le vie del centro storico si giocherà al grande “Gioco dell’Oca di Liberi tutti”, versione rivista dalla scrittrice ed illustratrice toscana Arianna Papini assieme ai ragazzi del Centro aperto “Gandalf”, mentre in “Carrousel”, installazione interattiva, tra libri, letture animate, amache e una grande ludoteca adulti e bambini troveranno non poche sollecitazioni.
Chiuderanno le tre giornate l’incontro con Monica Martinelli, editore di “Settenove” (domenica), lo spettacolo (sabato) “Fiatone, io e la bicicletta” (tragicomica quotidianità di un ciclista nella giungla urbana) della Compagnia Luna e Gnac Teatro e il concerto degli Apocrifi, band tributo a Fabrizio De Andrè (domenica).
Anticipazioni sulla pagina Facebook di 1,2,3 Storie. Programma su: www.lacoccinella.coop
PROGRAMMA IN ALLEGATO