News
Al via il primo Distretto Family Audit aziendale: il 14 febbraio conferenza stampa
- 13/02/2017
-
Nella zona industriale a nord della città di Trento, in località Spini di Gardolo, nasce il 1° Distretto Family Audit promosso e gestito da aziende private, con l’obiettivo prioritario di fare sinergia nella promozione del welfare aziendale e nell’attivazione di nuove iniziative funzionali a migliorare la conciliazione famiglia lavoro ed al tempo stesso il benessere dei lavoratori. Il tutto con una parola d’ordine imprescindibile: qualità dei servizi.
Safer Internet Month Trentino 2017: disponibile il programma
- 12/02/2017
- A partire dal Safer Internet Day 2017 (la Giornata mondiale della sicurezza in rete) il 7 febbraio prossimo, torna il mese trentino per riflettere sulle opportunità e i rischi delle nuove tecnologie con un approfondimento specifico sulle questioni di genere. “Be the change: unite for a better internet” è lo slogan della giornata, scelto a livello internazionale, per far riflettere i ragazzi e le ragazze non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sulla responsabilità di ciascuno nella realizzazione di contenuti veicolati attraverso internet. SCARICA IL PROGRAMMA
- Politiche giovanili
Asili nido: un aiuto concreto alle famiglie
- 10/02/2017
-
Passo dopo passo si sta attuando il bilancio 2017 e in particolare le misure volute dalla Giunta provinciale a sostegno delle famiglie trentine. Tra le azioni attivate c'è la Family card, per l'accesso agevolato al servizio di trasporto pubblico e ai musei, avviata il 15 gennaio scorso che ha già raggiunto oltre 1.000 iscritti.
E invece in fase di attivazione la misura che intende ridurre le rette dei servizi per la prima infanzia. Destinatari sono le famiglie con bambini dai 3 mesi ai 3 anni che usufruiscono dei servizi per la prima infanzia ovvero i nidi d'infanzia, i nidi familiari (Tagesmutter) e i servizi per la prima infanzia acquisibili mediante buoni di servizio. La riduzione sarà calcolata tenendo conto dell'ICEF del nucleo familiare. Si calcola che ogni famiglia avrà un risparmio di circa il 40%. Il contributo andrà ad integrare l’assegno regionale al nucleo familiare. La domanda deve essere presentata all’Agenzia Provinciale per l’Assistenza e la Previdenza Integrativa attraverso la “domanda unica”. Per le famiglie che non hanno presentato la domanda per l’assegno regionale al nucleo familiare, c'è tempo fino 31 dicembre 2017.
"E' un modo per dare un sostegno concreto alle famiglie - spiega il presidente Ugo Rossi - la famiglia è al centro delle nostre azioni per questo sono necessarie politiche attive e soprattutto vicine alla reali esigenze".
Oltre mille le Family Card attivate in Trentino
- 10/02/2017
- Sono 1.060 i genitori che, ad oggi, hanno richiesto la Family Card, con una media giornaliera di 45 tessere rilasciate e di 10 genitori che richiedono informazioni e assistenza allo Sportello Famiglia dell'Agenzia. Un risultato importante, se si pensa che il servizio è attivo dal 15 gennaio. Attualmente il sistema coinvolge 22 servizi a tariffa agevolata, ma a breve aderiranno nuovi fornitori di beni e servizi nei settori della cultura, dello sport, della ristorazione.
FATE il NOSTRO GIOCO™. Venerdì 10 febbraio a Rovereto
- 06/02/2017
-
Venerdì 10 febbraio 2017 la conferenza spettacolo sul gioco d'azzardo alle ore 20.30 presso la Sala Filarmonica di Rovereto in corso Rosmini 86.
Fate il Nostro gioco™, questo è il nome del progetto, si fonda su un ampio studio della matematica del gioco d’azzardo, completamente originale, condotto da Paolo Canova e Diego Rizzuto, un matematico e un fisico torinesi. Il progetto nasce nel 2009 grazie a una mostra dedicata alla matematica del gioco d’azzardo, e da allora si è sviluppato trasformandosi in molte diverse esperienze.
Nuove generazioni Altre generatività. Convegno nazionale 24 e 25 febbraio a Rovereto
- 02/02/2017
- A distanza di due anni ci ritroviamo a Rovereto, animatori ed educatori, operatori sociali e amministratori locali. Un grande evento dedicato a quanti operano dentro i mondi giovanili. Sempre convinti che la vera impresa sia quella di dare spazio all’ascolto dei desideri e della realtà. È da questa prospettiva che diventa possibile accostarsi alle nuove generazioni in termini generativi.
Alla fiera del Trentino dei bambini: stand, laboratori e… Family Card!
- 31/01/2017
-
Il 28 e il 29 gennaio il polo espositivo di Trento Fiere ha ospitato la quarta edizione della fiera del Trentino dei Bambini. Due giorni di giochi, laboratori, letture animate, incontri per diffondere e condividere creatività, esperienze educative, arte e proposte formative. Presenti anche l’Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili con l’Ufficio Informatica della Provincia e il team dello Sportello Famiglia a disposizione dei genitori per attivare la Family Card. In due giorni sono state 200 le tessere emesse superando così la quota di 800 famiglie che ad oggi hanno attivato la propria Family Card.
Nello stand dell’Agenzia della Famiglia hanno riscosso interesse e curiosità, ma soprattutto tanta voglia di mettersi alla prova, anche i laboratori dedicati all’archeologia proposti dai Servizi educativi dell’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali.
In Valle di Cembra parte il 18° Distretto famiglia
- 30/01/2017
- la Giunta, su proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, ha approvato lo schema di accordo volontario di area per favorire lo sviluppo del "Distretto famiglia" nella Valle di Cembra. Si allarga ulteriormente la rete delle realtà provinciali impegnate nelle politiche di benessere famigliare considerato ingrediente fondamentale per promuovere la crescita dell’intera comunità e favorire il sistema economico nel suo complesso.
Vuoi richiedere la tua FamilyCARD a TrentinoDeiBambini in Fiera?
- 20/01/2017
-
Il 28 e il 29 gennaio lo potrai fare allo stand dell'Agenzia provinciale per la Famiglia e dell'Ufficio beni archelogici della Soprintendenza dei beni culturali.
Se hai già trasformato la tua Tessera Sanitaria in Carta Provinciale dei Servizi portala con te (senza dimenticare PIN, codice di accesso e CodiceFiscale dei figli) e in pochi minuti avrai la tua FamilyCARD!
Se non hai mai attivato la tua Carta Provinciale dei Servizi potrai farlo dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30. E' sufficiente portare con te la Tessera Sanitaria, un tuo documento d'identità e il CodiceFiscale dei tuoi figli.
Ti aspettiamo!
"Ski Family" anche per le organizzazioni certificate Family Audit
- 09/01/2017
- Per la stagione 2016/2017 si amplia l’offerta Ski Family in Trentino. Accanto alle stazioni sciistiche di Pinzolo, Lavarone, Panarotta, Lagorai, Altipiani val di Non, Bondone, Pejo ci saranno - ed è la novità di questa stagione- le scuole di sci. Anche le famiglie dei dipendenti delle organizzazioni certificate Family Audit potranno usufruire dell’offerta.
- Family Audit
Pubblicato il: Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Martedì, 15 Aprile 2025