News
Vaccini: c’è tempo fino a domani per mettersi in regola
- 20/09/2017
- A partire da domani, 21 settembre, così come previsto da una delibera della Giunta provinciale che disciplina le procedure di esecuzione della legge nazionale che ha introdotto l’obbligatorietà di alcune vaccinazioni per i bambini fra 0 e 16 anni, le scuole del Trentino potranno dare avvio, tramite comunicazione scritta alle famiglie che ancora non risultino in regola con gli adempimenti previsti dalla legge, al procedimento di esclusione dei bambini dal servizio scolastico.
- Family in Italia
3° Meeting dei Distretti famiglia a Sanzeno il 13 ottobre
- 20/09/2017
- La terza edizione del Meeting dei Distretti famiglia è in arrivo. Il tema quest'anno farà focus su: "Distretti famiglia e infrastrutture sociali: capitale familiare, sociale ed economico". Appuntamento a Sanzeno, 13 ottobre 2017, orario 9.00-13.30 presso Casa de Gentili. Sono aperte le iscrizioni obbligatorie online. Reso noto il programma dell'evento.
- Distretti famiglia
Sei una struttura museale? Aderisci all'EuregioFamilyPass!
- 20/09/2017
- Approvata la determina che regolamenta l'adesione delle strutture museali alla Family card (ora EuregioFamilyPass), la tessera che dà diritto alle famiglie con figli minori di 18 anni, residenti in Provincia di Trento, a sconti ed agevolazioni su beni e servizi in diversi ambiti: dall'arte alle scienze, dai trasporti ai castelli, dalle tradizioni all'archeologia.
- Iniziative family
Mart educazione
- 19/09/2017
- Il nuovo anno scolastico inizia con un programma ricco di appuntamenti a cura dell'Area Educazione e Mediazione Culturale del Mart. Online tutti gli incontri e le informazioni per prenotare visite guidate, laboratori e soggiorni didattici. In programma "Il Mart per la scuola" e la mostra "Un'eterna bellezza. Il canone classico nell'arte italiana del primo Novecento".
- Family in Trentino
Cyberbullismo e uso consapevole della rete: arriva il bando per le scuole
- 18/09/2017
- “E-ducare alla rete per la cittadinanza digitale e per contrastare il cyberbullismo”: è questo il titolo del bando rivolto alle scuole per sostenere l'educazione all'uso corretto delle nuove tecnologie, approvato oggi in Giunta su proposta del presidente Ugo Rossi e dell'assessora alle Politiche giovanili Sara Ferrari.
- Servizi per ragazzi e giovani
Tante nuove attività ed iniziative al Centro Famiglie di Pergine
- 18/09/2017
- Il Centro Famiglie, situato a Pergine Valsugana, sarà aperto dal 12 settembre 2017 al 8 giugno 2018. Il primo appuntamento sarà mercoledì 11 ottobre alle ore 20.30: una serata gratuita dedicata all' importanza della lettura ad alta voce rivolta ai bambini, in collaborazione con Nati per Leggere. Venerdì 13 ottobre inizierà Piccoli Lettori e Piccoli Artisti, un percorso di 9 mattinate durante le quali si alterneranno laboratori sensoriali e creativi per bambini dai 12 ai 36 mesi ...e tanto altro!
- Servizi per la prima infanzia
Si rafforza la partnership tra Provincia autonoma di Trento e Regione autonoma della Sardegna
- 18/09/2017
- Un accordo sancisce una virtuosa alleanza per lo scambio di buone pratiche nell'ambito delle politiche familiari. In particolare, la Regione Sardegna è interessata ad acquisire la consolidata esperienza acquisita dalla Provincia di Trento sulle certificazioni familiari (“Family in Trentino” e “Family Audit”), sui Distretti famiglia e sulla modalità di coinvolgimento attivo dell’associazionismo familiare nell'implementazione territoriale di politiche family friendly. L’accordo sottoscritto l’8 settembre 2017 va a confermare la bontà del modello Trentino “amico della famiglia”. Un modello esportabile anche a livello nazionale.
- Family Audit
L'uscita di casa dei giovani italiani: intenzioni e realtà
- 14/09/2017
-
L'Agenzia per la famiglia ha dato alle stampe la tesi di Laurea Magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale dal titolo "L'uscita di casa dei giovani italiani: intenzioni e realtà" di Delia Belloni (anno accademico 2014/2015), Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell'Università di Trento.
- Servizi informativi
"Co-housing: io cambio status": riaperti i termini di candidatura per giovani che vogliono vivere da soli
- 13/09/2017
- “Co-housing. Io cambio status” è il progetto dell'Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili realizzato con Fondazione Demarchi per offrire un’occasione concreta ai giovani trentini tra i 18 e i 29 anni che desiderano andare a vivere per conto proprio. Le candidature saranno raccolte fino a martedì 31 ottobre 2017.
- Servizi per ragazzi e giovani
Oltre 50 le candidature arrivate a "Strike!
- 13/09/2017
- Si è chiusa il 4 settembre la raccolta delle candidature al progetto per under 35 "Strike! Storie di giovani che cambiano le cose", realizzato da Agenzia per la famiglia. L'iniziativa raccoglie storie di giovani che hanno raggiunto un obiettivo e che, raccontando la loro esperienza, possano essere di ispirazione per coetanei ancora in attesa di spiccare il volo.
- Servizi per ragazzi e giovani
Pubblicato il: Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Martedì, 15 Aprile 2025