News
Vaccini: cresciuto sensibilmente il numero di bambini in regola
- 09/09/2017
- La Giunta provinciale ha approvato oggi una delibera con la quale si disciplinano le procedure per dare esecuzione alla legge nazionale che ha introdotto l’obbligatorietà di alcune vaccinazioni per i bambini fra 0 e 16 anni. Un’occasione per fare il punto rispetto alla situazione dei bambini che non hanno ancora provveduto a mettersi in regola.
- Servizi informativi
Media education e cyberbullismo: alla Cabina di regia nuove competenze di coordinamento
- 08/09/2017
-
La Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi e dell'assessora Sara Ferrari, ha approvato oggi l'ampliamento delle competenze della Cabina di regia su media education assegnando il coordinamento delle attività di contrasto e prevenzione di bullismo e cyberbullismo.
- Servizi informativi
Il Trentino dei bambini in visita al Museo "family" Casa De Gasperi
- 08/09/2017
- Il Trentino dei bambini ha visitato il Museo Casa De Gasperi a marchio "Family in Trentino". Alla scoperta di tutte le attività per le famiglie e i loro bambini. Scopriamolo assieme!
- Servizi per la prima infanzia
Sfogliamo la guida “Valsugana e Tesino a misura di famiglia”
- 07/09/2017
- 84 realtà a target family raccolte in una guida di facile consultazione, ben illustrata e di sicura utilità per le famiglie residenti in Trentino ed ospiti. I servizi per le famiglie diffusi sul territorio sono numerosi ma a volte domanda ed offerta faticano ad incontrarsi: questa pubblicazione colma il gap con l’obiettivo di dare valore alle tante attività e servizi progettati ad hoc per le famiglie e, parallelamente, a dare impulso all’azione di marketing, al turismo e all’economia locale. Oggi, al termine della conferneza stampa, è stata lanciata la prossima edizione che prenderà in esame invece la Val di Fiemme. L’obiettivo è realizzare una collana che tratti ogni territorio d’ambito dei 19 Distretti famiglia.
- Family in Trentino
Giovani donne, esserci per cambiare
- 07/09/2017
- Il percorso formativo è rivolto alle giovani donne dai 18 ai 29 anni residenti nel comune di Rovereto (che è a marchio 'family') e degli altri comuni della Vallagarina; l'obiettivo è renderle consapevoli della possibilità che hanno di “intervenire nel mondo”, sviluppare il loro senso di appartenenza alla società civile, partecipare alla vita politica.
- Family in Trentino
Alla scoperta di Malga Casapinello a Torcegno
- 07/09/2017
- Il Trentino dei bambini ha dedicato una puntata alla Malga Casapinello a Torcegno appartenente al Distretto famiglia Valsugana e Tesino. La malga partecipa all’iniziativa dell’Apt Valsugana Lagorai 'Adotta una mucca', che permette di “adottare” a distanza una mucca e poi andare a conoscerla durante il periodo dell’alpeggio per ritirare i prodotti realizzati con il suo latte.
- Servizi informativi
Quando l'Acqua incontra la Musica
- 06/09/2017
- Prosegue la rassegna "Quando l'Acqua incontra la Musica" organizzata nell'arco di 13 settimane dall'Associazione sportiva Rari Nantes Valsugana, che è a marchio Family audit.
Conferenza stampa “Valsugana e Tesino a misura di famiglia”
- 06/09/2017
-
85 pagine di narrazione dinamica ed efficace per affrescare a 360° tutte le offerte per famiglie nel territorio Valsugana e Tesino. Sono state raccolte in una guida di facile consultazione decine di proposte nate ad hoc per incontrare le esigenze delle famiglie nell’ambito dell’omonimo Distretto famiglia. Un ventaglio a tutto tondo che spazia dalle strutture ricettive agli eventi ricreativi e musei, dalle passeggiate e i parchi naturali alle escursioni e attività sportive.
- Servizi informativi
Vaccini, che fare
- 04/09/2017
- In Trentino il sistema sanitario e quello scolastico hanno predisposto procedure semplificate e chiare per aderire alle novità introdotte dalla legge sui vaccini; la nuova normativa nazionale per infanzia e prima infanzia fissa il principio che chi non è conforme agli obblighi vaccinali non può accedere ai servizi, mentre per la fascia 6- 16 anni, pur garantendo la frequenza, introduce sanzioni pecuniarie.
- Family in Trentino
Cara adozione
- 04/09/2017
- L'associazione nazionale "Italia Adozioni" e ALFID (Associazione Laica Famiglie in Difficoltà di Trento), presentano a Trento il libro "Cara adozione". Si tratta di un evento per le famiglie all'interno di un progetto di collaborazione che l'Agenzia per la famiglia sta avviando con le Politiche sociali. Giovedì 21 settembre 2017 - ore 17, Sala Clarina – Circ.ne Oltrefersina – via Clarina 2/1- Trento.
- Accoglienza familiare
Pubblicato il: Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Lunedì, 12 Maggio 2025