3.6 Linee guida della certificazione Family Audit
Le Linee Guida, approvate con deliberazione della Giunta provinciale n. 2082 di data 24 novembre 2016 (http://www.delibere.provincia.tn.it/),...
2.20 Linee guida della Provincia autonoma di Trento per la gestione in sicurezza dei servizi conciliativi ed estivi 2020 per bambini e adolescenti
Approvate con Deliberazione di Giunta provinciale n. 741 di data 3 giugno 2020. Il presente documento è stato elaborato dal gruppo tecnico...
Work-life balance: you can.
Dieci storie di conciliazione vita-lavoro per incoraggiarci a pensare che è possibile ridisegnare un equilibrio tra gli impegni di lavoro e i...
2.18 PIANO STRATEGICO STRAORDINARIO A FAVORE DELLA FAMIGLIA E DELLA NATALITÀ PER CONTRASTARE IL CALO DEMOGRAFICO
Art. 8 bis - Legge provinciale 1/2011 sul benessere familiare
3.22 Smart Working - Esempi della sua applicabilità in Trentino
Lo Smart Working - conosciuto anche come “lavoro agile” - è un approccio all’organizzazione del lavoro che ha l’obiettivo...
3.18 Politiche di work-life balance
L’obiettivo di questa pubblicazione è di divulgare la conoscenza di una tematica che sempre più acquista consistenza all’interno delle...
3.16 Scenari di futuri: la conciliazione famiglia-lavoro nel 2040 in Trentino
In una situazione in cui continuano a succedersi importanti cambiamenti – non solo tecnologici ma anche sociali e valoriali – e in cui sembra...
3.15 I benefici economici della certificazione Family Audit
Il presente elaborato si prefigge di dimostrare, specialmente grazie alla costruzione di uno schema generale di analisi di costi e ricavi,...
3.14 Family Audit. La sperimentazione nazionale - seconda fase -
Il Dipartimento per le Politiche della famiglia, con l'avvio della seconda sperimentazione nazionale della certificazione Family Audit, ribadisce...