Vai ai filtri di ricerca
Partirà il 23 febbraio 2015 la prima edizione dell'Executive Master dedicato ai temi del business sostenibile e dell'innovazione sociale, organizzato da TSM-trentino School of Management e dall'Università di Trento, in collaborazione con IESE,...
E' il 16 febbraio il termine ultimo per iscrivere i propri figli alle prime classi delle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2015/16 in Trentino. L'iscrizione avviene online: si tratta di una procedura semplice e guidata, in...
L'Agenzia per la famiglia ha incaricato FBK di realizzare una ricerca che verifichi se, a parità di alcune condizioni, quali reddito, dimensione della famiglia, ecc., la percezione del contributo economico - che la PAT dal 2011 concede una...
L’Ufficio Infanzia del Servizio Infanzia e Istruzione del Primo Grado informa che le iscrizioni dei bambini che frequenteranno le scuole dell’infanzia nell’anno scolastico 2015/2016 avranno inizio il giorno lunedì 2 febbraio 2015 e si...
E’ scientificamente provato: se tra famiglie e scuola esiste una buona relazione, la probabilità di insuccesso scolastico dei ragazzi è minore rispetto ai contesti in cui tale relazione manca. L'incontro promosso dal Distretto famiglia Val...
Visto il successo della scorsa edizione che ha registrato 16.000 passaggi per un totale di oltre 3.500 famiglie sulle piste sciistiche trentine, confermata anche quest'anno la quinta edizione per la stagione 2014/2015, che registra novità...
Il video realizzato dall'Apt Rovereto Vallagarina presenta le varie iniziative in programma nel 2015 per i ragazzi e le loro famiglie promosse dai musei della città della Quercia.
In Trentino si sta facendo molto, ma non ancora abbastanza, per superare gli squilibri di genere nel mondo del lavoro e delle professioni. Gli interventi degli assessori Olivi e Ferrari al convegno promosso dalla Consigliera di parità con la...
E' tornata anche questo anno a far visita a bambini e pazienti la Befana all'Ospedale di Cavalese. La Befana ha rinnovato il proprio impegno per rendere speciale un giorno così amato soprattutto dai bambini e, a giudicare dalla reazioni dei...
La puntata speciale su Ski family è in onda sulla trasmissione Girovagando in Trentino ed è disponibile anche sul sito: www.girovagandointrentino.it
Dieci storie di conciliazione vita-lavoro per incoraggiarci a pensare che è possibile ridisegnare un equilibrio tra gli impegni di lavoro e i carichi familiari. Non sono astrazioni intellettuali, ma risultati concreti di buone pratiche per il...
Rapporto di gestione anno 2014
XXL, un territorio formato famiglia è un nuovo libro di narrazioni corali, un libro collettivo, che come il precedente “Figli e lavoro si può”, parla delle politiche per il benessere familiare promosse dalla Provincia autonoma di Trento....
L'accordo vede proseguire l'esperienza Ski family in Trentino per la quinta edizione. Il progetto pensato per i nuclei familiari con figli residenti e per i turisti, prevede l'accesso agli impianti di risalita al costo di uno skipass adulto...
La Provincia Autonoma di Trento e la Provincia Autonoma di Bolzano firmano una convenzione che ha come obiettivo quello di stimolare la partecipazione attiva e la responsabilizzazione dei giovani nelle due provincie.La convenzione si traduce in...
Il Protocollo tra Provincia Autonoma di Trento - Agenzia per la Famiglia e il Governo Italiano, Dipartimento per le politiche della famiglia, che rinnova la collaborazione a livello nazionale per la promozione e il potenziamento della...
Il Protocollo tra Provincia Autonoma di Trento - Agenzia per la Famiglia e il Governo Italiano, Sottosegretario di Stato al Lavoro e alle Politiche sociali, che rinnova la collaborazione a livello nazionale per la promozione e il potenziamento...
Il 21 novembre 2014 è stato firmato l'accordo dall'Agenzia per la Famiglia l'accordo per l'"Alleanza per la tutela e la responsabilità condivisa" nel contrasto e nella prevenzione del gioco d'azzardo patologico.Tra i firmatari il...
Il Comune di Rovereto e la Provincia Autonoma di Trento si impegnano ad elaborare un progetto per la valutazione dell'impatto familiare (VIF), a livello comunale e specificamente delle politiche tributarie e tariffarie.
Il Distretto Famiglia Val di Fiemme cresce con nuovi aderenti. Si fa più forte l'obiettivo di qualificare il territorio come amico della famiglia, realizzando percorsi di certificazione familiare, rafforzando i servizi e le iniziative per la...