Vai ai filtri di ricerca
L'evento "Agrifamily" organizzato dal Museo di San Michele All'Adige e promosso dal Distretto famiglia Rotaliana Konigsberg, è stato censito nel portale italive.it e ammesso alle votazioni per il "Premio Italive 2017"....
Il Festival dell'ambiente apre le porte a temi di grande rilievo per la società, con un'attenzione particolare ai bisogni delle famiglie. Non a caso tra i partner promotori dell'evento vi è il Distretto famiglia Alta Valsugana e Bersntol e la...
Anche quest'anno l’associazione sportiva dilettantistica ANCORVIS, marchiata "Family in Trentino", di Rovereto organizza la manifestazione "Bell's meeting" ("Sotto la campana della pace") per i giovani atleti...
Laboratori per famiglie con bambini e ragazzi al Mart e alla Galleria Civica nell'ambito della campagna "Mart educazione". Tutti gli appuntamenti in calendario da giugno a settembre: laboratorio sui collage contemporanei e sui 'pesci...
Il Forum delle associazioni familiari del Trentino propone una serata dibattito per discutere sul'uso del complesso "ex deposito Atesina" in via Marconi 3 in zona Solteri a Trento. Tra le possibili ipotesi, anche uno spazio ricreativo...
Il Distretto famiglia Alta Valsugana propone per l'estate dei bambini l'iniziativa "Naturalmente lago" per giocare, scoprire ed esplorare il lago di Calceranica/Caldonazzo e il suo ambiente. E' rivolta a bambini tra i 3 e 7 anni. Sono...
Il Distretto famiglia Valle dei laghi propone alle famiglie l'iniziativa "Il sipario si alzi", che si svolgerà dal 26 al 30 giugno, dalle ore 9.00 alle 16.00 in località Lusan. Il laboratorio teatrale si rivolge a bambini/e da 6 a 12...
La certificazione Family Audit registra una nuova adesione nel panorama nazionale: la riunione di Giunta odierna – su proposta del Presidente Ugo Rossi – ha deliberato la sottoscrizione di un accordo tra la Provincia autonoma di Trento e la...
Giunto alla VII edizione il festival, marchiato "Family in Trentino", ideato dalla cooperativa La Coccinella e organizzato con molti attori del territorio e in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, si terrà il 26-27-28...
Cresce il numero degli aderenti ai Distretti famiglia. In aprile 5 nuove adesioni e in maggio altre 6 dai seguenti distretti: Valsugana e Tesino, Primiero, Val di Non, Rotaliana-Königsberg. Segno evidente di un territorio, quello trentino,...
Il Distretto famiglia Vallagarina propone alle famiglie due appuntamenti previsti nel mese di maggio: il 27 maggio, ad ore 16.30 la festa per il 15° Anniversario del Nido d’infanzia Sovracomunale di Pomarolo - Villa Lagarina - Nomi e il 28...
A settembre inizierà a Cavalese un corso di formazione per tate: un’opportunità di lavoro e al contempo una risposta alle esigenze di conciliazione familiare. Sono previste, fino a dicembre, cinquanta ore di lezione teoriche e 30 di...
L’iniziativa “Cammino e danza” si terrà sabato prossimo, 27 maggio, ed è stata promossa dal Distretto Famiglia della Comunità della Val di Non all’interno del progetto Pari Opportunità 2017. Il ritrovo è previsto alle ore 14.00...
L'inaugurazione del Repair Café si terrà sabato 27 maggio, orario 15-20 in via Torre d'Augusto 29 a Trento. Promosso dall'associazione Carpe Diem con la Cooperativa Kaleidoscopio e il Distretto famiglia dell'educazione. Si tratta di un...
Si tiene martedì 30 maggio nella sala Mille del Palazzo dei Congressi la prima assoluta dello spettacolo «La Bella e la Bestia», messo in scena dai 40 ragazzi tra i 12 e i 25 anni che hanno preso parte a un laboratorio di teatro musicale...
La certificazione Family Audit registra una nuova adesione nel panorama nazionale: la riunione di Giunta odierna ha deliberato la sottoscrizione di un accordo tra la Provincia autonoma di Trento e la Regione del Veneto, finalizzato ad attivare...
Sono stati assegnati all'Agenzia provinciale per l'assistenza e la previdenza integrativa le risorse per l'anno 2017 necessarie per erogare alle famiglie numerose il contributo per i costi che devono sostenere per gli oneri tariffari derivanti...
Internet è uno strumento potentissimo, una finestra sul mondo capace di aprire nuovi orizzonti e nuove possibilità, ma che nasconde anche nuove insidie, nuovi rischi, nuove forme di violenza: sexting, cyberbullismo, pedopornografia, web...
Si è tenuta stamani l’8° convention dei Comuni family friendly. Novità di questa edizione sono state la firma dell'accordo tra la Provincia autonoma di Trento e la Regione Sardegna, teso ad attivare la diffusione a livello regionale di...
Venerdì 19 maggio, a partire dalle 9.00, il Grand Hotel Terme di Comano ospita l’ottava convention dei Comuni Family friendly organizzata dall’Agenzia per la famiglia, natalità e politiche giovanili per riflettere sul ruolo e sulle...