Vai menu di sezione

Pubblicazioni

Co-economy

  • “La maternità a partita Iva? Significa andare in negozio o in ufficio fino al giorno stesso del parto e poi allattare nel retrobottega”. A raccontarlo sono le protagoniste delle storie di questo libro. A dare un’opportunità di conciliazione vita-lavoro alle imprenditrici è la Provincia autonoma di Trento attraverso il progetto Co-manager, una vera e propria case history a livello nazionale e internazionale. Il registro Co-manager, nato dieci anni fa, contiene una lista di professioniste e professionisti che supportano nella gestione dell’attività, sostituendola totalmente o parzialmente, l’imprenditrice, la libera professionista,
    la lavoratrice autonoma. Attraverso un contributo economico, la mamma lavoratrice autonoma può farsi aiutare nel proprio lavoro da un/una sostituta. E’ un servizio che, allo stesso tempo, permette di creare lavoro professionalizzante.
    Questo libro racconta di come le politiche di conciliazione, nella misura in cui riescono a riequilibrare i tempi di cura e lavoro delle madri, consentono di dare a tutti i bambini le stesse chance: una presenza affettiva ed educativa più equilibrata.
  • Data della pubblicazione: 01/01/2017

Crescere in trentino. Alcuni dati sulla condizione giovanile in Provincia di Trento

  • Il volume "Crescere in Trentino. Alcuni dati sulla condizione giovanile in Provincia di Trento" contiene una panoramica di indicatori strutturali sui giovani trentini relativi a demografia, istruzione e formazione, lavoro, alimentazione e stili di vita, immigrazione ed emigrazione.
  • Data della pubblicazione: 01/12/2016

La Famiglia allo Sportello

  • "La Famiglia allo Sportello - Associazionismo, sussidiarietà e politiche familiari: un percorso di ricerca sull’esperienza del Forum delle Associazioni Familiari del Trentino."
    L’idea della ricerca nasce dall’esigenza di verificare quanto già costruito; dalla necessità di un maggiore coinvolgimento dei diversi portatori di interesse; dalla necessità di costruire politiche familiari che abbiano ricadute significative per lo sviluppo della nostra comunità trentina.
  • Data della pubblicazione: 20/11/2016

Cohousing. giovani e autonomia

  • Il progetto “Cohousing. Io cambio status” è una sperimentazione che ha coinvolto attori pubblici e privati impegnati nell’ideare e implementare una nuova politica di sostegno all’autonomia dei giovani e offre a coloro che vi aderiscono l’occasione di lasciare la casa dei genitori per iniziare un percorso verso l’indipendenza.
  • Data della pubblicazione: 06/10/2016

Programmi di lavoro dei Distretti famiglia - Anno 2016

  • Il 2016 ha visto una virata importante per tutti i Distretti che hanno operato fortemente nel definire, o nell'aviare, la loro specificità, peculiarità e vocazione creando Distretti tematici e sottolineando le organizzazione leader del proprio territorio.
  • Data della pubblicazione: 30/09/2016

63°Conferenza internazionale ICCFR

  • La 63° edizione del Meeting internazionale, che dopo 30 anni si è realizzata di nuovo in Italia, si è intitolata “Famiglie forti, comunità forti. Sostenere le relazioni familiari per generare bene comune” era finalizzata a fare luce su una concezione di famiglia come soggetto sociale, che genera capitale umano, relazionale e sociale. Una famiglia considerata come il principale luogo di solidarietà e di umanizzazione della persona e della società, vera risorsa generatrice di bene comune.
  • Data della pubblicazione: 02/09/2016

Educare alle relazioni di genere. Anno scolastico 2015/2016

  • Percorsi nelle scuole per realizzare le pari opportunità tra donne e uomini. Il report delle attività svolte nell'a.s. 2015/2016
  • Data della pubblicazione: 23/05/2016

Comuni amici della famiglia. Piani annuali 2015

  • La raccolta dei piani che contengono le misure per le famiglie programmate dai Comuni trentini che aderiscono allo standard family "comune amico della famiglia.
  • Data della pubblicazione: 13/05/2016

Dossier politiche familiari

  • Il Dossier delle politiche familiari 2016 è un vero e proprio prontuario per le famiglie della Provincia autonoma di Trento in cui sono raccolti tutti gli interventi attivati sul territorio per promuovere le politiche a favore delle famiglie.
  • Data della pubblicazione: 10/05/2016

Rapporto attività Sportello Famiglia – 2013, 2014 e 2015 gestito dal Forum delle Associazioni Familiari del Trentino

  • Rapporto attività Sportello Famiglia – 2013, 2014 e 2015
  • Data della pubblicazione: 01/05/2016
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 13 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 09 Ottobre 2019

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto