Conciliazione famiglia-lavoro

Pubblicazione

3.22 Smart Working - Esempi della sua applicabilità in Trentino

Lo Smart Working - conosciuto anche come “lavoro agile” - è un approccio all’organizzazione del lavoro che ha l’obiettivo...

Leggi
Pubblicazione

3.18 Politiche di work-life balance

L’obiettivo di questa pubblicazione è di divulgare la conoscenza di una tematica che sempre più acquista consistenza all’interno delle...

Leggi
Pubblicazione

3.16 Scenari di futuri: la conciliazione famiglia-lavoro nel 2040 in Trentino

In una situazione in cui continuano a succedersi importanti cambiamenti – non solo tecnologici ma anche sociali e valoriali – e in cui sembra...

Leggi
Pubblicazione

3.15 I benefici economici della certificazione Family Audit

Il presente elaborato si prefigge di dimostrare, specialmente grazie alla costruzione di uno schema generale di analisi di costi e ricavi,...

Leggi
Pubblicazione

3.14 Family Audit. La sperimentazione nazionale - seconda fase -

Il Dipartimento per le Politiche della famiglia, con l'avvio della seconda sperimentazione nazionale della certificazione Family Audit, ribadisce...

Leggi
Pubblicazione

3.13 Conciliazione famiglia e lavoro - La certificazione Family Audit: benefici sociali e benefici economici - Atti 18 marzo 2014

Presentazione dell’impatto della certificazione aziendale familiare nelle organizzazioni e sulla vita privata dei lavoratori.- Atti del convegno

Leggi
Pubblicazione

3.12 Estate giovani e famiglia - anno 2013

Attività estive per i ragazzi in provincia di Trento

Leggi
Pubblicazione

3.10 Family Audit - La certificazione che valorizza la persona, la famiglia e le organizzazioni

La pubblicazione di questi tre project works favorisce la diffusione nel sociale non solo dell’importante concetto della conciliazione...

Leggi
Pubblicazione

3.9 La sperimentazione nazionale dello standard Family Audit

Tra le varie politiche volte a dare risposte concrete ai cittadini in ordine ai bisogni di bilanciamento tra vita personale e vita professionale...

Leggi
torna all'inizio del contenuto