News
Programma di lavoro del Distretto famiglia Altipiani cimbri
- 23/06/2017
- L'Agenzia per la famiglia ha mandato alle stampe la nuova pubblicazione relativa al programma di lavoro del Distretto famiglia Altipiani cimbri per l'anno 2017 e 2018. Il programma di lavoro biennale si compone di 10 azioni in totale e ad oggi sono 52 le organizzazioni che vi hanno aderito.
- Distretti famiglia
L'Associazione Karate di Lavis diventa "family"
- 22/06/2017
- L'Agenzia ha rilasciato il marchio "Family in Trentino - categoria Associazioni sportive" all'A.S.D. Karate Lavis con sede in via Pilati, 23 a Pressano, in virtù del fatto che ha dimostrato un’importante intenzionalità educativa realizzata attraverso la promozione della dimensione relazionale adulto/bambino, lo sviluppo di una costante crescita fisica e mentale, l’integrazione del singolo nel gruppo, la strutturazione di un'alleanza con le famiglie nell'accompagnare i ragazzi nel loro percorso di crescita.
- Family in Trentino
Un’estate da Parco
- 22/06/2017
- Estate nel Parco Naturale Adamello Brenta significa camminate nella natura, aria buona, frescura, relax e svago ma significa anche ricerca e apprendimento. “Un’estate da Parco” è un ricco programma di escursioni, esperienze, scoperte, con un’attenzione particolare agli aspetti educativi in cui, si sa, la natura è maestra. Dal 15 giugno al 17 settembre, il Parco propone oltre 350 iniziative con l’accompagnamento degli esperti del Parco.
- Family in Trentino
Corsa Family alla Primiero Dolomiti Marathon
- 22/06/2017
-
Il Distretto Famiglia di Primiero promuove una “corsa family green” all’interno della Primiero Dolomiti Marathon il 1° luglio 2017. Un percorso per la famiglia immersi nella natura e le scenografiche bellezze di questo angolo del Trentino. La manifestazione podistica è organizzata dall’US Primiero e dall’ASD Venicemarathon Club.
- Family in Trentino
Le politiche familiari in 4 video spot
- 21/06/2017
- L'Agenzia per la famiglia promuove alcune politiche familiari attraverso quattro video spot. I temi oggetto dei filmati sono: Family card, Esenzione ticket dal 3° figlio, riduzione Irpef, Estate giovani e famiglia.
- Iniziative family
Servizio civile: 176 i posti disponibili
- 21/06/2017
- Sono aperte le iscrizioni ai progetti di Servizio civile rivolti ai giovani dai 18 ai 28 anni. In questo momento, sono due i bandi aperti: un primo dedicato al Servizio Civile Nazionale (SCN) e un secondo dedicato ai progetti di Servizio civile universale provinciale (SCUP), per un totale di 54 progetti e 176 posti disponibili.
- Family in Italia
Storie in Cammino in Val di Non
- 20/06/2017
-
Il Distretto famiglia Val di Non presenta un'iniziativa estiva per famiglie e bambini: "Storie in Cammino. Festival diffuso della Narrazione in Val di Non". Tre passeggiate dentro la natura e le storie più fantastiche di sempre con in programma la 1° tappa presso il comune di Contà.
- Iniziative family
A Roncegno un tuffo nei libri
- 19/06/2017
- Proposte estive per famiglie e bambini dalla Biblioteca e dal Comune di Roncegno Terme. Si tratta di due attività "Family in Trentino", una di promozione della lettura presso la piscina comunale di Roncegno Terme e un’altra di letture al parco rivolte a bambini dai 0 ai 6 anni e ai loro genitori. Sarà l’occasione per far conoscere i libri della nuova bibliografia “Nati per leggere”. A partire dal 20 giugno.
- Family in Trentino
Il Festival del gioco sull'Alpe cimbra diventa "buono"
- 16/06/2017
-
Ritorna per la sua quarta edizione uno dei festival di montagna più amati dai bambini e dai loro genitori: il Festival del Gioco. Si terrà a Folgaria Lavarone Lusérn dal 23 al 29 luglio. Quest'anno il Festival affronta il tema della Sana Alimentazione con 2 obiettivi: spiegare ai bambini le regole del mangiare sano e fargli conoscere i prodotti tipici dell'Alpe Cimbra e del Trentino.
- Iniziative family
In arrivo l'Assegno unico provinciale
- 16/06/2017
- Nel 2018 previste risorse per 75 milioni in favore di circa 40.000 beneficiari "In Trentino facciamo protezione sociale 'vera' e promuoviamo nel contempo un welfare che stimola i beneficiari ad attivarsi per migliorare la propria condizione. Lo spirito dell'Assegno unico provinciale, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2018, e per il quale abbiamo previsto di mettere a disposizione circa 75 milioni di euro, è aiutare chi si aiuta".
- Interventi economici e agevolazioni tariffarie
Pubblicato il: Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Martedì, 15 Aprile 2025