Vai ai filtri di ricerca
"La valutazione e l'analisi dell'impatto familiare delle politiche pubbliche. Modelli ed esperienze nazionali ed internazionali" è il titolo del seminario di studio organizzato dall'Agenzia per la famiglia e dal Cisf (Centro...
Approvata la determina che regolamenta l'adesione delle strutture museali alla Family card (ora EuregioFamilyPass), la tessera che dà diritto alle famiglie con figli minori di 18 anni, residenti in Provincia di Trento, a sconti ed agevolazioni...
A partire da domani, 21 settembre, così come previsto da una delibera della Giunta provinciale che disciplina le procedure di esecuzione della legge nazionale che ha introdotto l’obbligatorietà di alcune vaccinazioni per i bambini fra 0 e 16...
Il nuovo anno scolastico inizia con un programma ricco di appuntamenti a cura dell'Area Educazione e Mediazione Culturale del Mart. Online tutti gli incontri e le informazioni per prenotare visite guidate, laboratori e soggiorni didattici. In...
“E-ducare alla rete per la cittadinanza digitale e per contrastare il cyberbullismo”: è questo il titolo del bando rivolto alle scuole per sostenere l'educazione all'uso corretto delle nuove tecnologie, approvato oggi in Giunta su proposta...
Un accordo sancisce una virtuosa alleanza per lo scambio di buone pratiche nell'ambito delle politiche familiari. In particolare, la Regione Sardegna è interessata ad acquisire la consolidata esperienza acquisita dalla Provincia di Trento sulle...
Il Centro Famiglie, situato a Pergine Valsugana, sarà aperto dal 12 settembre 2017 al 8 giugno 2018. Il primo appuntamento sarà mercoledì 11 ottobre alle ore 20.30: una serata gratuita dedicata all' importanza della lettura ad alta voce...
L'Agenzia per la famiglia ha dato alle stampe la tesi di Laurea Magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale dal titolo "L'uscita di casa dei giovani italiani: intenzioni e realtà" di Delia Belloni (anno accademico 2014/2015),...
“Co-housing. Io cambio status” è il progetto dell'Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili realizzato con Fondazione Demarchi per offrire un’occasione concreta ai giovani trentini tra i 18 e i 29 anni che...
Si è chiusa il 4 settembre la raccolta delle candidature al progetto per under 35 "Strike! Storie di giovani che cambiano le cose", realizzato da Agenzia per la famiglia. L'iniziativa raccoglie storie di giovani che hanno raggiunto un...
L'Agenzia ha pubblicato la Tesi di laurea magistrale (anno 2016) dal titolo "Il part time e la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro. Orario di lavoro – tempo parziale – flessibilità – sicurezza – conciliazione...
La Giunta provinciale ha approvato oggi una delibera con la quale si disciplinano le procedure per dare esecuzione alla legge nazionale che ha introdotto l’obbligatorietà di alcune vaccinazioni per i bambini fra 0 e 16 anni. Un’occasione...
La Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi e dell'assessora Sara Ferrari, ha approvato oggi l'ampliamento delle competenze della Cabina di regia su media education assegnando il coordinamento delle attività di contrasto e...
Il Trentino dei bambini ha visitato il Museo Casa De Gasperi a marchio "Family in Trentino". Alla scoperta di tutte le attività per le famiglie e i loro bambini. Scopriamolo assieme!
84 realtà a target family raccolte in una guida di facile consultazione, ben illustrata e di sicura utilità per le famiglie residenti in Trentino ed ospiti. I servizi per le famiglie diffusi sul territorio sono numerosi ma a volte domanda ed...
Il percorso formativo è rivolto alle giovani donne dai 18 ai 29 anni residenti nel comune di Rovereto (che è a marchio 'family') e degli altri comuni della Vallagarina; l'obiettivo è renderle consapevoli della possibilità che hanno di...
Il Trentino dei bambini ha dedicato una puntata alla Malga Casapinello a Torcegno appartenente al Distretto famiglia Valsugana e Tesino. La malga partecipa all’iniziativa dell’Apt Valsugana Lagorai 'Adotta una mucca', che permette di...
85 pagine di narrazione dinamica ed efficace per affrescare a 360° tutte le offerte per famiglie nel territorio Valsugana e Tesino. Sono state raccolte in una guida di facile consultazione decine di proposte nate ad hoc per incontrare le...
Prosegue la rassegna "Quando l'Acqua incontra la Musica" organizzata nell'arco di 13 settimane dall'Associazione sportiva Rari Nantes Valsugana, che è a marchio Family audit.
In Trentino il sistema sanitario e quello scolastico hanno predisposto procedure semplificate e chiare per aderire alle novità introdotte dalla legge sui vaccini; la nuova normativa nazionale per infanzia e prima infanzia fissa il principio che...