

CASTELLO IN ARMI
martedì 22 agosto ore 15 | Castel Beseno
ATTIVITA' PER FAMIGLIE
In un castello arroccato sulla sommità di un dosso di grande rilevanza strategica, grandi e piccini sono coinvolti in un percorso di scoperta che, tappa dopo tappa, svela strategie e strumenti d’assedio e di difesa di una fortezza rinascimentale. Al termine del percorso ogni bambino potrà realizzare le proprie armi (elmo o spada) per aiutare a difendere il castello.
tariffa: 8,00 € a nucleo famigliare
info e prenotazioni: Servizi educativi del museo - tel. 0461 492811 lun>ven 9>13
RITRATTIamo
mercoledì 23 agosto ore 15 | Castel Stenico
ATTIVITA' PER FAMIGLIE
Quali erano i volti dei signori che animavano le corti e le antiche sale? Eccoli! Ci guardano dai loro ritratti appesi alle pareti… il viso è un insieme di espressioni, di sentimenti, di “indizi emotivi” che si riflettono e si mescolano con quelli di chi osserva. Dopo averli osservati attentamente con occhi d'artista, sarà divertente realizzare speciali ritratti o autoritratti prendendo spunto ed ispirazione dalle opere presenti in mostra. Un’occasione per giocare con l’identità e con la propria immagine trasformata, con i particolari del proprio volto e di quello degli altri.
tariffa: 8,00 a nucleo familiare compreso l'ingresso
info e prenotazioni: Servizi educativi del museo-tel. 0461 492811 lun>ven 9>13
diCASTELinCASTELLO
giovedì 24 agosto ore 15 | Castel Thun
ATTIVITA' PER FAMIGLIE
Gioco a squadre “familiari” ispirato al tradizionale Gioco dell’oca: un’occasione per giocare e imparare, divertendosi, qualcosa in più sui castelli del territorio trentino, vincendo una visita alla scoperta del castello e una copia del gioco per continuare a divertirsi anche a casa.
tariffa: 8,00 € a nucleo familiare
info e prenotazioni: Servizi educativi del museo-tel. 0461 492811 lun>ven 9>13
Caccia bestiale
venerdì 25 agosto ore 15 | Castello del Buonconsiglio
ATTIVITA' PER FAMIGLIE
Per quest'attività di scoperta e animazione rivolta alle famiglie, grandi e piccini dovranno unire le proprie conoscenze e sfruttare tutte le abilità per superare le prove che incontreranno lungo il percorso. Tappa dopo tappa, seguendo gli animali nascosti nel castello, verranno svelati gli ambienti che lo compongono e i loro enigmi. Alla fine della visita, con un pizzico di fantasia, ognuno potrà creare il proprio animale fantastico da portare a casa.
tariffa: 8,00 € a nucleo familiare
info e prenotazioni: Servizi educativi del museo-tel. 0461 492811 lun>ven 9>13
inCANTO a CASTELLO
domenica 27 agosto ore 17 | Castel Caldes
CONCERTO CORALE
L'emozione di un coro di voci unita al fascino delle dimore storiche del Trentino è la suggestione offerta per l'estate da “InCanto a Castello”, ciclo concertistico promosso ed organizzato dalla Federazione Cori del Trentino in collaborazione con il Castello del Buonconsiglio.
Domenica 27 agosto, nella splendida sede di Castel Caldes si esibiranno il Coro del Noce di Malè e il Coro Voci Giudicariesi di Comano Terme
ingresso gratuito
info: Federazione Cori del Trentino
ORDINE E BIZZARRIA
Il Rinascimento di Marcello Fogolino
domenica 27 agosto ore 11 | Castello del Buonconsiglio
VISITE GUIDATE
Il Castello del Buonconsiglio svela, con un’ampia mostra, la grandezza di Marcello Fogolino. L’iniziativa riscopre un artista notevolissimo ma la cui fama di pittore venne offuscata dalle sue vicende private e che riuscì a guadagnarsi, con la sua opera, la fiducia del principe vescovo Bernardo Cles fino a divenirne il pittore di corte e, poi, del suo successore, il Principe Vescovo Cristoforo Madruzzo.
Tariffa: 3,00 euro oltre al costo del biglietto di ingresso
info Servizi educativi del museo 0461 492811 lun>ven 9>13
RIEVOCAZIONI STORICHE
sabato 26 e domenica 27 agosto ore 11-16 | Castel Beseno
Anche quest’anno Castel Beseno, il maniero che domina la Vallagarina, sarà teatro di suggestive rievocazioni storiche nei fine settimana estivi. Le animazioni, che prevedono la presenza di una decina di re-enactors con relativo accampamento, si terranno nelle giornate di sabato e domenica dalle 11.00 alle 17.00. Nei due giorni di attività si alterneranno gruppi di rievocazione storica appartenenti al Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche e aderenti al RIRS (regolamento italiano per la rievocazione storica). Il bastione nord del castello sarà teatro delle dimostrazioni, degli addestramenti e delle spiegazioni al pubblico. I gruppi, per attività ed equipaggiamento, saranno naturalmente collegati alle vicende storiche legate alla battaglia di Calliano. Durante la visita il pubblico potrà indossare e toccare repliche fedeli di parti delle armature come l'elmo, il guanto, il petto.
PER INFORMAZIONI
Museo Castello del Buonconsiglio
Monumenti e collezioni provinciali
Via B. Clesio,5 38122 Trento
tel. 0461 492811 lun>ven 9>13
fax 0461 982268
info@buonconsiglio.it
www.buonconsiglio.it
Ricevete questa e-mail perché avete chiesto l'iscrizione alla newsletter del Castello del Buonconsigllio monumenti e collezioni provinciali. Se non desiderate più ricevere questa newsletter, collegatevi alla pagina cancellami .