

STORIE DA CASTELLO
mercoledì 19 luglio ore 15 | Castello di Stenico
ATTIVITA' PER FAMIGLIE
Storie di animali, di fantasmi, di principi e principesse, storie fantastiche o forse vere, storie appassionanti: storie da castello, che verranno raccontate nella suggestiva cornice del Castello di Stenico a bambini e grandi che vogliono lasciarsi incantare.
Tariffa: 8,00 euro a nucleo familiare
info Servizi educativi del museo 0461 492811 lun>ven 9>13
MARCON DIRON DIRON CELLO!
venerdì 21 luglio ore 21 | Castello di Stenico
concerto
Due violoncelli, anzi tre! la tradizione del repertorio storico di questo magnifico strumento nella scrittura di violoncellisti e autori del passato: Vivaldi, Lee, Romberg,Bach, Boccherini, Ticciati. Autori famosi ma anche violoncellisti, didatti come Lee e Romberg che hanno dedicato le loro opere alla crescita della tecnica del violoncello
Una serata nella splendida cornice di Castel Stenico.
Barbara Bertoldi e Giordano Pegoraro violoncelli con la partecipazione della giovanissima Kiara Kilianska, violoncello.
Ingresso libero
inCANTO a CASTELLO
domenica 23 luglio ore 17 | Castel Beseno
CONCERTO CORALE
L'emozione di un coro di voci unita al fascino delle dimore storiche del Trentino è la suggestione offerta per l'estate da “InCanto a Castello”, ciclo concertistico promosso ed organizzato dalla Federazione Cori del Trentino in collaborazione con il Castello del Buonconsiglio. Domenica 23 luglio a Castel Beseno si esibiranno il Coro Torre Franca di Mattarello e il Coro Novo Spiritu di Cembra
Tariffa: biglietto di ingresso al castello
ORDINE E BIZZARRIA
Il Rinascimento di Marcello Fogolino
domenica 23 luglio ore 11 | Castello del Buonconsiglio
VISITE GUIDATE
Il Castello del Buonconsiglio svela, con un’ampia mostra, la grandezza di Marcello Fogolino. L’iniziativa riscopre un artista notevolissimo ma la cui fama di pittore venne offuscata dalle sue vicende private e che riuscì a guadagnarsi, con la sua opera, la fiducia del principe vescovo Bernardo Cles fino a divenirne il pittore di corte e, poi, del suo successore, il Principe Vescovo Cristoforo Madruzzo.
Tariffa: 3,00 euro oltre al costo del biglietto di ingresso
info Servizi educativi del museo 0461 492811 lun>ven 9>13
L'AMOR CORTESE RIVIVE A CASTEL CALDES
sabato 22 e domenica 23 luglio | Castel Caldes
La tormentata storia d’amore tra Olinda e Arunte darà lo spunto per far rivivere, attraverso musica e narrazione, le atmosfere dell’amor cortese. Menestrelli, giocolieri e giullari animeranno le sale del castello e il borgo adiacente vivrà un’insolita animazione grazie alla realizzazione di un mercato medievale e taverne. Saranno anche riproposti antichi giochi (da tavolo e di abilità) nei quali potranno cimentarsi e sfidarsi bambini … di tutte le età. La serata del sabato sarà caratterizzata da un suggestivo spettacolo di danza aerea sulla facciata del castello, proposto da un gruppo di danzatori-acrobati.
Costi
Ingresso libero
Evento realizzato nell'ambito della rassegna dicastelincastello
RIEVOCAZIONI STORICHE
sabato 22 e domenica 23 luglio |Castel Beseno
Anche quest’anno Castel Beseno, il maniero che domina la Vallagarina, sarà teatro di suggestive rievocazioni storiche nei fine settimana estivi. Castel Beseno proporrà l’atmosfera cinquecentesca dei campi di battaglia con tende, soldati, armi, stendardi, abbigliamento ed attrezzature che ricreeranno la vita quotidiana del tempo e l'atmosfera degli assedi e delle battaglie.
Tariffa: biglietto di ingresso al castello
--------------------------------------------------------------------------------
Museo Castello del Buonconsiglio
Monumenti e collezioni provinciali
Via B. Clesio,5 38122 Trento
tel. 0461 492811 lun>ven 9>13
fax 0461 982268
info@buonconsiglio.it
www.buonconsiglio.it