Vai menu di sezione

Un percorso fatto di scelte concrete, quello del comune "family" di Uri

Il Comune di Uri è certificato "Family in Italia" e ha portato a termine un importante progetto nell'ambito della mensa scolastica

Complimenti al Comune di Uri per l'importante traguardo raggiunto: sono azioni sociali a favore del benessere dei più piccoli che alimentano un tessuto di welfare di comunità e familiare di grande valore.

Di seguito la news:

"Un percorso fatto di scelte concrete, per i nostri bambini e per Uri. In questi anni abbiamo raggiunto traguardi importanti sul fronte della mensa scolastica. È stato un cammino a tappe, fatto di attenzione, ascolto, scelte coraggiose e ponderate:

Primo passo: dire addio ai piatti preconfezionati, adottando il metodo dello scodellamento, che ha riportato qualità e dignità al momento del pasto (Amministrazione Cirroni). 

Poi: la riqualificazione dei locali mensa e l’acquisto di nuovi arredi, più funzionali e accoglienti per i nostri alunni.

E per migliorare ulteriormente il servizio, in attesa di realizzare il nostro punto cottura, grazie al sostegno e alla collaborazione dell’amico Antonio Brundu Sindaco del Comune di Usini, ci siamo appoggiati al punto cottura più vicino al nostro paese. Questo ci ha permesso di ridurre i tempi di trasporto, garantendo così che i pasti arrivassero caldi e senza variazioni di qualità.

Oggi, finalmente, possiamo festeggiare il traguardo più atteso: il centro cottura in loco è realtà! Da ora, i pasti non solo continueranno a essere freschi e curati come sempre, ma verranno anche preparati direttamente nella nostra scuola, garantendo ancora più qualità, controllo e continuità nel servizio.

Un'altra importante azione sociale che ci rende orgogliosi: tutto il personale addetto alla mensa selezionato dalla cooperativa titolare dell’appalto di quest’anno è residente nel Comune di Uri. Una scelta che ha permesso di incentivare il lavoro locale, sostenendo concretamente le famiglie e valorizzando le professionalità del nostro paese. Inoltre, abbiamo eliminato le stoviglie usa e getta, scegliendo soluzioni riutilizzabili e sostenibili. Una decisione che guarda al futuro, all’ambiente e all’educazione civica delle nuove generazioni.

La realizzazione del punto cottura rientra tra le azioni concrete del nostro Piano Family, un progetto che ci vede impegnati ogni giorno come Comune amico della famiglia, per costruire una comunità più inclusiva, attenta ai bisogni dei più piccoli e di chi se ne prende cura.

Un sentito ringraziamento agli uffici comunali preposti, che con impegno, competenza e disponibilità ci hanno accompagnato in ogni fase di questo percorso, rendendo possibile il raggiungimento di questo importante obiettivo per tutta la comunità. Con determinazione e spirito di servizio l’Amministrazione Comunale continua a lavorare e ad investire per una scuola sempre più attenta, accogliente e vicina ai bisogni reali delle famiglie."

Data di pubblicazione
30/09/2025
Politiche familiari
Pubblicato il: Martedì, 30 Settembre 2025 - Ultima modifica: Mercoledì, 08 Ottobre 2025

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto