

Aperte le candidature per i 169 posti disponibili distribuiti su 88 progetti di servizio civile diffusi su tutto il territorio provinciale. “Compiere un’esperienza di servizio civile – ha dichiarato la vicepresidente e assessore alle politiche per la famiglia e per i giovani della Provincia autonoma di Trento, Francesca Gerosa – è sempre arricchente per un giovane che ha l’opportunità di acquisire conoscenze e competenze specifiche, mettendosi a disposizione della comunità e dando supporto all’organizzazione che lo accoglie. Quando si parla di servizio civile universale provinciale, si parla di “cittadinanza attiva” e di transizione all’età adulta che sono tra gli obiettivi che si prefigge il mio Assessorato. Per dare futuro alla nostra comunità – ha aggiunto – dobbiamo offrire ai giovani, anche grazie allo SCUP, occasioni di crescita formativa e di inserimento lavorativo, al fine di agevolare processi di autonomia e di crescita nell’ambito territoriale provinciale”.
C’è ancora tempo per vivere un’esperienza di servizio civile universale provinciale per l’anno 2024. Sono disponibili 169 posti distribuiti sull’intero territorio provinciale. Pronti ad accogliere i giovani il prossimo 1° dicembre sono: cooperative sociali, amministrazioni comunali, istituzioni scolastiche, associazioni e musei. Le varie scadenze sono fissate in modo autonomo da ogni progetto, ma non si andrà oltre il 31 ottobre 2024. I giovani possono candidarsi ad un solo progetto.
Informazioni: |
(an) |