

Il progetto si propone di sensibilizzare la cittadinanza sull’acquisizione di comportamenti responsabili e sostenibili in virtù dello sviluppo di una nuova cultura della sobrietà e della solidarietà, contribuendo in questo modo anche alla salvaguardia dell’ambiente.
L’educazione alla sostenibilità supporta e rende più efficaci e partecipate le politiche di sviluppo sostenibile nei diversi settori. E’ importante diffondere una cultura ambientale che integra e orienta le diverse attività attraverso nuove conoscenze, consapevolezze e comportamenti individuali e collettivi.
Uno strumento di innovazione è proprio quello dell’educazione alla sostenibilità che si unisce ad altre strategie di innovazione trasversali quali partecipazione, semplificazione, trasparenza, pari opportunità, digitalizzazione, e che si raccorda con il riordino istituzionale e la spending review della pubblica amministrazione.
Di fondamentale importanza sarà la rete tra le varie realtà coinvolte, ognuna con la propria sensibilità e competenza, creando così una rete virtuosa tra Comuni in ambito del riuso e del risparmio a favore dell’ambiente e del territorio che ci circonda.
Evento ideato e organizzato da: Gruppo Famiglie Valsugana
Con la collaborazione di: AriaTeatro
Teatro Comunale di Pergine
Associazione di promozione sociale H2O+
INFORMAZIONI:
http://festivaldellambiente.blogspot.it/