Vai menu di sezione

Tutti in cammino con Girovagando in Destra Adige

Il Distretto famiglia Destra Adige aspetta famiglie e bambini per una passeggiata in compagnia domenica 21 maggio, dalle ore 9.00 alle 19.00 con partenza da Patone di Isera e arrivo a Nomi. Lungo il sentiero attività per i più piccoli e gustosi punti ristoro garantiti dalle associazioni aderenti al Distretto Famiglia.

Lungo il sentiero troverete attività per i più piccoli e gustosi punti ristoro garantiti dalle associazioni del Distretto Famiglia.

Ritrovo a Nomi nel piazzale dell’ex Cantina Sociale, via Roma 1, adibito a parcheggio. A partire dalle ore 8:00 e fino alle ore 9:20, un servizio navetta condurrà i partecipanti alla partenza del percorso.
I tempi della camminata, la partecipazione alle attività e la scelta delle tappe saranno liberi. I punti di ristoro saranno a pagamento, gli intrattenimenti e le degustazioni gratuiti.
Le attività e gli orari di distribuzione di alimenti e bevande verranno garantiti entro gli orari indicati. Chiusura della manifestazione alle ore 19.00.

PROGRAMMA IN ALLEGATO

COS’E’ GIROVAGANDO IN DESTA ADIGE
Camminata di circa 15 km da Patone di Isera a Nomi attraversando campi, boschi, prati e piccoli abitati, rappresentativi del paesaggio della Destra Adige Lagarina.

Il percorso si snoda su comode stradine asfaltate o sterrate e facili sentieri, dove si potranno fare delle tappe ristoro, ascoltare approfondimenti su natura, paesaggio, ecosistemi, storia del territorio, praticare attività ludico-sportive, gustarsi momenti musicali e performance artistiche, assaporare i prodotti tipici del territorio.

PROGRAMMA “GIROVAGANDO IN DESTRA ADIGE”

Ritrovo a Nomi nel piazzale dell’ex Cantina Sociale, Via Roma 1, adibito a parcheggio.

A partire dalle ore 8.00 e fino le 9.20, un servizio navetta condurrà i partecipanti alla partenza del percorso (Patone).

I tempi della camminata, la partecipazione alle attività e la scelta delle tappe saranno liberi.

I punti di ristoro sono a pagamento, gli intrattenimenti e le degustazioni gratuiti.

Le attività e gli orari di distribuzione di alimenti e bevande verranno garantiti entro gli orari indicati.

Chiusura della manifestazione alle ore 19.00

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA per chi volesse usufruire del servizio BUS NAVETTA.

I biglietti sono acquistabili al prezzo di 2,50€ (da versare in contanti) nei seguenti esercizi:

- ISERA Tabacchino, Piazza San Vincenzo, 0464 423629

- NOGAREDO Edicola Cescatti Tiziana, Piazza Centrale 11, 0464 461546

- VILLA LAGARINA Edicola Tabaccheria, Via XXV Aprile 8, 0464 412950

- POMAROLO Alimentari Baldo Fratelli, piazza Fontana 4, 0464 410072

- NOMI Edicola Dalbosco Omar, Via Paissan 9 bis, 0464 830002

- ROVERETO Briciole Food & Drink, Viale Trento 31/G, 0464 413912

- MORI Marta Paper Design, Viale Viesi 13, 0464 919295

Fino ad esaurimento posti. Il termine ultimo per le iscrizioni è il giorno LUNEDI’ 15 MAGGIO

Sarà necessario presentarsi al parcheggio di Nomi almeno 20 minuti prima dell’orario di partenza indicato sul biglietto.

Si consigliano abbigliamento comodo e calzature da trekking.

"PER I PIU' PICCOLI E NON SOLO...”

All’interno del percorso la tratta Castellano-Servis è prevalentemente pianeggiante e adatta anche alle famiglie con bambini.

Lungo il sentiero troverete attività per i più piccole e gustosi punti ristoro garantiti dalle associazioni del Distretto Famiglia.

SERVIS - GRUPPO ALPINI POMAROLO: Dalle ore 12.30 propongono presso la Baita “Penne Nere” pranzo con menù bimbi gratuito fino ai 10 anni per le famiglie che non intendono effettuare l’intero percorso.

BABY POINT

Cambio bimbi e scalda pappe presenti a:

- Castellano (scuola elementare)

- Servis Pro Logo Servis e Baita “Penne Nere”

Data di pubblicazione
15/05/2017
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 15 Maggio 2017 - Ultima modifica: Lunedì, 05 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto