

Il Festival della famiglia richiama esperti, studiosi e luminari da tutto il mondo, ma questa edizione vuole rivolgersi in particolare alla famiglia, affinché essa sia la protagonista della kermesse. In calendario una settimana, dal 3 al 9 dicembre, di convegni, dibattiti, tavole rotonde, ma anche spazio alle famiglie con l’organizzazione di mostre d’arte, spettacoli teatrali, comici e di magia, truccabimbi e laboratori creativi per i più piccoli. L’evento inaugurale di apertura del Festival si terrà lunedì 3 dicembre, ad ore 14.00, presso il Teatro sociale di Trento: è obbligatoria l’iscrizione su www.festivaldellafamiglia.eu .
La 7a edizione del Festival della famiglia si apre alla città e alle famiglie con incontri politici, scientifici e tecnici, spettacoli, arte e laboratori per i più piccoli. Sette giorni, dal 3 al 9 dicembre, ricchi di appuntamenti per riflettere, dibattere e anche, perché no, divertirsi sui temi cari a tutte le famiglie: qualità della vita, benessere, crescita territoriale. Ecco di seguito il calendario di tutti gli appuntamenti dedicati alle famiglie e ai loro bambini:
Sabato 1° dicembre
Lunedì 3 dicembre
Martedì 4 dicembre Mercoledì 5 dicembre
Ore 18.30 Palazzo Probizer/Casa del Vino ad Isera
Ore 20.00, Auditorium Santa Chiara – Trento
Venerdì 7 dicembre
Sabato 8 dicembre
Domenica 9 dicembre In allegato il programma Info e iscrizioni: www.festivaldellafamiglia.eu |
(an) |