

I progetti spaziano dall’educazione ambientale alla disintossicazione digitale, dalla costruzione di una biblioteca vivente all’organizzazione di un corso di pane e lievitati fino ad un percorso su un tema tabù in età giovanile, come quello del lutto e della perdita.
Ecco brevemente qui di seguito illustrati i 5 progetti:
-TUTELA AMBIENTE: progetto di educazione ambientale con momenti formativi e l’organizzazione di un escape room presso il giardino dei Ciucioi. Associazione capofila: Ecomuseo dell’Argentario.
-LAVIS LIVING LIBRARY: è un evento educativo di narrazione presentato da giovani per dare forma alle loro storie personali e stimolanti da mostrare al pubblico in una conversazione dal vivo, faccia a faccia tra i “libri” (i giovani) e i “ lettori” (pubblico). Associazione capofila: Ass. Culturale Lavisana.
-PANE, PIZZA E LIEVITATI: progetto culinario dedicato a piatti a base di pane e lievitati con ausilio di influencer e maestri pizzaioli come docenti. Associazione capofila: Circolo Culturale Lavistaperta.
-BLACK MIRROR ESCAPE ROOM:Il progetto “Black Mirror Escape Room” coinvolgerà un gruppo di ragazzi di Lavis nella creazione di un percorso escape room in cui i giocatori dovranno scappare da un futuro distopico iperdigitalizzato e raggiungere il proprio equilibrio digitale. Associazione capofila: Econtrovertia Aps
-HO ANCORA BISOGNO DI PARLARE DI TE: Il progetto affronta il tema del lutto e della perdita, spesso un tabù tra i giovani. Attraverso attività guidate da esperti, momenti di confronto e strumenti concreti, i partecipanti potranno trasformare esperienze difficili in opportunità di consapevolezza e maturità, sviluppando nuove risorse per affrontare il futuro. Associazione capofila: SAT Lavis.
Per maggiori info contatta la RTO: licia.berloffa@comunelavis.it - 349 8518526
o consulta il sito: www.lavisgiovani.it