

Il 2 agosto, sul Doss Trento presso il Museo delle Truppe alpine, si è tenuto un evento speciale: il raduno dei Protectors, un motorcycle club composto da uomini delle Forze dell’ordine e delle Forze armate, in servizio attivo, in quiescenza o in congedo. La loro attività sul territorio si ispira alla volontà di aiutare il prossimo e di collaborare per la sana crescita sociale e si traduce in attività di raccolta fondi e di beneficienza. I Protectors hanno aderito un anno fa al Distretto famiglia Vallagarina e per questo motivo sono stati invitati anche i referenti del Distretto, Lorenzo Conci e Francesca Cenname. I 20 Distretti famiglia presenti in Trentino sono coordinati dall’Agenzia per la Coesione sociale che gestisce e promuove le politiche familiari sul territorio provinciale. L’evento è proseguito presso la sede dell’Harley Davidson a Spini di Gardolo e il ricavato sarà devoluto in beneficienza.
Trento, 2 agosto 2025 - Per l’evento è stato scelto il Museo delle Truppe alpine sul Doss Trento non a caso. L’occasione era non solo il motoraduno, ma anche e soprattutto la commemorazione del terzo anniversario della scomparsa dell’agente di polizia penitenziaria, Piero Alessandrelli, amico e presidente europeo del Club e dei compatrioti caduti in Nassiriya. Sono intervenuti all’evento commemorativo il presidente del chapter Tertium (che è la sezione locale aderente ai Protectors nazionali), Daniele Toma, l’attuale presidente europeo dei Protectors, Salvatore Martedi, il colonnello Raffaele Naccarato dei Carabinieri in pensione e il tenente Mauro Tranquillini, ispettore generale dell’associazione nazionale arma dei carabinieri del Trentino A/Adige.
L’evento si è concluso con un riconoscimento ai Protectors da parte del generale di corpo d'armata Sperotto che è vicepresidente di ONAOMCE (Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani ed i Militari di Carriera dell’Esercito). Sperotto ha consegnato loro una pergamena per ringraziarli e dare valore a ciò che fanno per il bene delle comunità e per gli orfani di guerra.
Il chapter Tertium è formato da motociclisti appartenenti alle Forze dell'Ordine, uniti dalla passione per le moto, e sono membri del Protectors LE (Law Enforcement) Motorcycle, un club internazionale che si basa su fratellanza, amicizia e impegno nella comunità. Tre fondamentali principi del club sono la dedizione alla famiglia, al lavoro e al volontariato. Per tale motivo i Protectors partecipano ad attività di beneficenza a favore di associazioni locali o nazionali rivolte a bambini, anziani, disabili. Il tutto utilizzando e diffondendo la passione per le motociclette.
Un anno fa i Protectors sono entrati a far parte del Distretto famiglia Vallagarina con la volontà di sentirsi parte di una comunità, come quella del Distretto, che lavora per lo sviluppo del welfare familiare e territoriale. “In un anno hanno promosso raccolte fondi da destinare in beneficienza – ha dichiarato la manager territoriale del Distretto, Francesca Cenname - hanno progettato percorsi sull’adolescenza e sono sempre stati partecipi ai momenti di incontro del Distretto e vogliosi di partecipare ed aiutare laddove era più utile”. Presente anche il referente istituzionale del Distretto, Lorenzo Conci, che ha aggiunto: “durante la festa ci saranno le esibizioni di alcune organizzazioni aderenti al Distretto ad evidenziare il coinvolgimento attivo in questo evento: la band musicale dei Fearless e i Vertik & Dance. Altro elemento che li avvicina al Distretto è che alcuni membri dei Protectors, con le rispettive famiglie, alloggeranno negli ostelli di Trento e di Rovereto che sono gestiti dalla cooperativa “Il Faggio” che è ente aderente al Distretto famiglia Vallagarina.”