

Innanzitutto cos’è un Distretto per la famiglia? Il Trentino si vuole qualificare come un territorio accogliente ed attrattivo per le famiglie, capace di offrire servizi rispondenti alle aspettative delle famiglie residenti e non, operando quindi in una logica di Distretto famiglia, all’interno del quale attori diversi per ambiti di attività e mission perseguono l’obiettivo comune di accrescere sul territorio il benessere familiare, favorendo la nascita di nuove famiglie.
La Commissione tecnica avrà come mission la definizione degli interventi mirati allo sviluppo dei Distretti per la famiglia che, ad oggi, ammontano a 19 in tutto il Trentino.
Qualche numero….. I Distretti per la famiglia hanno visto finora il coinvolgimento di oltre 800 organizzazioni di natura diversa: pubbliche, private, no profit. Ai distretti famiglia hanno infatti aderito enti pubblici, scuole, banche, farmacie, comuni e comunità, operatori dei servizi turistici e del terziario in generale, favorendo la definizione e l’adozione di comuni strategie finalizzate ad un orientamento ed ad un miglioramento qualitativo dei servizi, nell’ottica della promozione della famiglia.
Dalla data di approvazione della legge ad oggi sono stati istituiti 9 standard famiglia nei seguenti settori: comuni, sportelli informativi, attività culturali, associazioni sportive, servizi per crescere assieme, esercizi alberghieri, pubblici esercizi, bed & breakfast, attività agrituristiche e fattorie didattiche. Complessivamente sono stati assegnati oltre 300 marchi famiglia.
La Commissione “Trentino Distretto per la famiglia” risulta così composta:
Luciano Malfer Francesca Tabarelli de Fatis Debora Nicoletto Chiara Martinelli |
Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili |
Luisa Rigoni (effettivo) Nicola Frizzera (sostituto) |
Fondazione Bruno Kessler |
Cristiano Gori (effettivo) | Università degli Studi di Trento |
Antonio Trentini (effettivo) Giannina Montaruli (sostituto) |
Confcommercio |
Monica Basile (effettivo) | Associazione albergatori ed Imprese turistiche |
Rossana Roner (effettivo) Sara Borrelli (sostituto) |
Confesercenti del Trentino |
Alessandra Viola (effettivo) Marisa Bampi (sostituto) |
Forum delle Associazioni Familiari del Trentino |
Chiara Marino (effettivo) Lara Deflorian (sostituto) |
Fondazione Franco Demarchi |
Erika Concer (effettivo) Catherine Tonini (sostituto) |
Consorzio dei Comuni Trentini |
Claudia Loro (effettivo) Marcella Tomasi (sostituto) |
Organizzazioni sindacali |
IN ALLEGATO LA DELIBERA N. 161