

Siamo lieti di annunciare le ultime nuove certificazioni “Family in Italia” rilasciate dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento ai comuni di Grugliasco (TO), Venaria Reale (TO), Vercelli (VC) e Zoppola (PN).
Il segnale è sempre di costante e progressiva crescita delle amministrazioni comunali italiane che si avvicinano al target “famiglia” e richiedono la certificazione di Comune amico delle famiglia. Il fine è unico: ri-orientare le politiche pubbliche in chiave “family” dando ascolto fattivo alle necessità delle famiglie e dei loro figli. L’accresciuta sensibilità da parte dei comuni italiani verso i bisogni delle famiglie risponde alla volontà di invertire il trend demografico ma, parallelamente, anche di alimentare il benessere familiare, la coesione sociale e la crescita economica e culturale delle comunità.
Grugliasco si caratterizza come una cittadina di oltre 37.000 abitanti, sita al confine tra Torino, Collegno e Rivoli. Avendo ottenuto la certificazione, il comune è tenuto a stendere periodicamente un Piano famiglia che rendiconti gli obiettivi da raggiungere e le progettualità messe in cantiere. Tra i progetti segnalati nel Piano famiglia, a titolo esemplificativo, vi sono: rinnovo accordo con il Centro famiglie c/o la Città Conciliazione; sala bimbi in biblioteca; festa dello sport; iniziativa un Albero per ogni Bambino; apertura Giardino del Nido di Borgata Lesna con attività per le famiglie; Cammino per Mamme in Gravidanza; Centro per le famiglie e Associazioni Sportive; prosieguo Orto urbano d'Altro Tempo, gestito dai genitori; organizzazione corsi di cucina, laboratori cibi per bambini e cene con le famiglie con materie prime a Km0; formazione: alimentare, ecc.
Venaria Reale è situato nella prima cintura della città di Torino ed ha una popolazione di 32.160. Nel suo Piano famiglia, sono segnalati: sportello centro famiglie, Coordinamento pedagogico territoriale intra-comunale, sportello sul volontariato, Gruppo Adulti Multidisciplinare, agevolazioni economiche per libri scolastici, borse di studio, assegno maternità, Passaporto culturale per i nuovi nati, barriere architettoniche, contributi prima casa, campagna educazione rifiuti, progetti formativi nelle scuole, trasporto scolastico, Sportello informa giovani, Hub della cultura, ecc.
Vercelli con 46.451 unità, è situato al confine con la Lombardia e ha proposto nel suo Piano famiglia varie tipologie di progetti, tra cui: interventi di natura assistenziale, formativa, informativa, cultura. Particolare attenzione è riconosciuta anche verso le politiche giovanili con percorsi di partecipazione e di formazione e di orientamento. Il Piano include anche progetti di recupero aree urbane degradate per metterle al servizio dei cittadini; potenziamento rete ciclabile; incontri informativi su media education, cyberbullismo, genitorialità, digital device; parcheggi rosa, ecc.
Zoppola conta 8.346 abitanti e si trova in Friuli Venezia Giulia, in provincia di Pordenone e ha proposto nel suo Piano famiglia varie tipologie di progetti, tra cui: agevolazioni tariffe comunali (riduzione tariffa scuolabus secondo figlio al 50%); strumenti e sistemi informativi e promozionali on line, sito web, app (es. iscrizione servizi scolastici, menu mensa scolastica); progetto affido informazione e formazione famiglie; progetto Una Famiglia per Una Famiglia promuove la solidarietà; sensibilizzazione su convivenza e rispetto reciproco - Sicurezza stradale; Affettività e sessualità nelle scuole; co-housing, ecc.