

Percorso executive abilitante alla gestione del processo di certificazione aziendale "Family Audit" in Regione Puglia.
Prorogata la scadenza per la presentazione delle domande alle ore 12.00 del 20 giugno 2018.
La certificazione, applicabile a tutte le organizzazioni, permette di verificare e migliorare la gestione del personale nelle organizzazioni favorendo una migliore conciliazione famiglia e lavoro.
Il Corso si propone di formare due specifiche figure:
1. Consulente Il professionista che accompagna l'organizzazione nell’efficace realizzazione del processo Family Audit
2. Valutatore Il professionista che ha il compito di verificare se l'organizzazione ha attuato il processo Family Audit.
L’organizzazione di un percorso formativo che miri a formare consulenti e valutatori Family Audit nasce dalla collaborazione della Regione Puglia con la Provincia autonoma di Trento, gestore della certificazione Family Audit. Si tratta di un’iniziativa che rientra in un piano di promozione del benessere delle famiglie, della parità di genere, del perseguimento dei principi di pari opportunità e non discriminazione, di conciliazione vita-lavoro e famiglia-lavoro.
Il corso si rivolge ad un massimo di 20 partecipanti
Sul totale degli iscritti 6 posti sono destinati a candidati che hanno frequentato e superato il Corso per Consulenti del Cambiamento gestito nel 2014 da Italia Lavoro e promosso da Regione Puglia in collaborazione con la Consigliera regionale di Parità.
L’attività didattica si svolgerà presso la sede della Regione Puglia, in via Gentile 52 a Bari.
L’attività sarà realizzata dall'Agenzia per la famiglia, natalità e politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, che è l’Ente di certificazione dello standard “Family Audit”, tramite la società di sistema tsm-Trentino School of Management di Trento.
SCADENZA BANDO: È possibile registrarsi sul sito www.tsm.tn.it entro le ore 12.00 del 20 giugno 2018.
PER MAGGIORI DETTAGLI VISITA IL SITO:
Per ulteriori informazioni:
Regione Puglia
Sezione Promozione della Salute e del Benessere
Assessorato al Welfare
Via Gentile, 52 – 70126 Bari
e-mail: uggicio.garantedigenere@pec.rupar.puglia.it - g.sannolla@regione.puglia.it
url: www.regione.puglia.it