Vai menu di sezione

Piani giovani in pillole: Il Tavolo delle associazioni Universitarie Trentine

Il Tavolo delle Associazioni Universitarie Trentine (T.A.U.T) è uno dei tre piani giovani d’ambito della Provincia Autonoma di Trento.

È un tavolo il cui primo obiettivo è dare la possibilità alle associazioni universitarie di mettersi in gioco in base ai propri bisogni e ai risultati che vogliono ottenere. Le associazioni attraverso il Tavolo hanno modo di realizzare e promuovere progetti, ma possono anche fare rete con i membri del Tavolo, far nascere collaborazioni, sinergie e raccogliere buone pratiche.

Quest’anno le associazioni hanno espresso la volontà di dividere l’attività progettuale in due parti. La prima parte include cinque iniziative:

  1. ASI Mountain Days : L’associazione degli studenti di ingegneria ASI Leonardo propone un  progetto che è frutto della necessità di vivere la realtà Trentina andando oltre gli spazi universitari. Con quest’iniziativa si vuole, quindi far conoscere e far appassionare alla montagna i partecipanti, rendendoli soggetti consapevoli e responsabili in grado di godere a pieno delle opportunità offerte dalla città di Trento e dalla natura che la circonda. 
  2. WELS - Winter ELSA Law School: ELSA propone un evento internazionale di almeno 8 giorni, in lingua inglese, che approfondisce tematiche giuridiche specifiche. Con quasi 30 anni di storia, promuove l’educazione giuridica e l’internazionalità. Il tema della WELS di ELSA Trento è la criminalità transnazionale e internazionale. L’evento offre formazione accademica, networking e opportunità culturali, valorizzando il territorio trentino e coinvolgendo giovani volontari nell’organizzazione.
  3. Ingranaggi - Costruire Competenze in Movimento: UDU Trento propone una serie di workshop per offrire degli strumenti innovativi per unire creatività e tecnica, integrando arte e tecnologia. In sei incontri guidati da giovani professioniste/i, i e le partecipanti svilupperanno competenze pratiche e rifletteranno su temi di attualità in un ambiente inclusivo e collaborativo.
  4. EDEN 2025: L’associazione UNITN propone un ciclo di sei eventi musicali che trasformerà il Parco Solženicyn a Trento in un polo culturale e creativo, ogni venerdì dal 9 maggio al 13 giugno.; promuove artisti emergenti e affermati, valorizzando il patrimonio urbano con serate che uniscono musica, socialità e rigenerazione urbana con l’obiettivo di includere un pubblico eterogeneo. EDEN è laboratorio culturale che mira a creare una comunità duratura offrendo spazi per sperimentare l’organizzazione di eventi musico-culturali.
  5. Frozen Rithms: l’associazione ESN che riunisce gli studenti Erasmus presenti a Trento propone un evento che vuole essere un’opportunità per gli studenti in mobilità e non di vivere una giornata immersi nella natura del territorio trentino, conoscendolo e apprezzandone la sua geografia e le attività offerte attraverso un format diverso, innovativo e accattivante.

Un ultimo evento della prima parte del 2025 è organizzato dal T.A.U.T. stesso per il 28 marzo in sala Gerola al Castello del Buonconsiglio. Si tratta di un workshop sul tema della comunicazione grafica specificatamente rivolto alle attività delle associazioni studentesche. Il workshop sarà gestito da Elia Mancini (giá responsabile per la comunicazione della Rete Studenti Medi del Veneto).

Il workshop vedrà i membri di tutte le associazioni del territorio impegnarsi per mettere in discussione il loro metodo comunicativo e implementare nuovi paradigmi di comunicazione, che negli ultimi anni è principalmente focalizzata sui social network rispetto ad altri mezzi di comunicazione/informazione.

Per maggiori informazioni contattare il T.A.U.T. alla mail taut.tavoloassociazioni@gmail.com

O direttamente le RTO: De Godenz Sara 3482795578; Lombardi Giorgia 331 915 8552

Data di pubblicazione
20/03/2025
Politiche familiari
Parole chiave
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 20 Marzo 2025

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto