

Compatibilmente con la gravidanza fisiologica confermata a basso rischio dalle visite di routine, oltre alla possibilità deltravaglio e parto in acqua, il Punto Nascita di Cavalese offre una qualità di servizio tale da permettere alle ostetriche e al personale competente di seguire ogni singola partoriente in ogni fase : dalla preparazione, al parto, alla cura e allattamento del neonato.
La famiglia sarà ospite della Valle di Fiemme e potrà alloggiare, senza alcuna spesa, per 4 giorni a mezza pensione e vivere assieme alla neo mamma un momento così magico e delicato in un Punto Nascita ben attrezzato e poco affollato dove hanno posto, oltre alla sicurezza e alla professionalità, anche l'attenzione "One to One", la sicurezza e il riposo.
La madre può scegliere liberamente di fare il rooming o di lasciare il bimbo al nido, oppure modulare in forma mista.
Inoltre è praticato il bonding : per due ore la mamma e il bambino sono a contatto pelle a pelle, con vicino il papà, per favorire il legame famigliare e la salute del neonato..
Al punto nascita di Cavalese viene recuperato e donato il sangue cordonale : questo sangue, ricchissimo di cellule staminali, viene prelevato solo quando la mamma lo acconsente. Se desiderato dalla madre viene donata la membrana amniotica nel caso di taglio cesareo elettivo, cioè in assenza di travaglio. La membrana amniotica serve per trapianti di pelle, di cornea...
Per l’impegno eccezionale, se comparato ad altri punti nascita, dimostrato nella raccolta del sangue cordonale, le ostetriche hanno ricevuto, nel Maggio 2014, un riconoscimento ufficiale dall’ANED, AIDO, ADMO, lega PASI e ALMAC.
Per aderire al servizio autofinanziato dalla gente di Fiemme e Fassa o per avere informazioni dirette è sufficiente contattarci allo 0462341419 o al 3356902743 via email partoperfiemme@gmail.com .