

Trento, 8 settembre 2025
Ieri, 7 settembre, si è tenuta la terza edizione della Passeggino marathon nel comune Vallelaghi, una marcia non competitiva, inclusiva e rivolta a famiglie con bambini. L’evento è stato organizzato dal Comune di Vallelaghi in collaborazione con il locale Distretto famiglia, la Comunità, il Gruppo sportivo Fraveggio e l’Agenzia per la Coesione sociale della Provincia autonoma di Trento. Partner dell’iniziativa l’Euregio che ha messo a disposizione i premi per le famiglie realizzati da partner-vantaggi dell’EuregioFamilyPass. Era presente, inoltre, uno stand dell’EuregioFamilyPass dove le famiglie hanno potuto richiedere la stampa della card e ricevere informazioni sulle scontistiche e le tariffe agevolate sui tre territori dell’Euregio.
Il percorso, a misura di passeggino e carrozzine e lungo 5 km, è partito dal parco Braidon e poi ha fatto tappa al centro storico di Terlago, è proseguito lungo il lago e la pista ciclabile, per concludersi al punto di partenza. Alla fine della manifestazione, sono stati consegnati i premi alle famiglie partecipanti con animazione per tutti. L’evento si inseriva nel calendario del “Terlago Sport Festival”, che si è tenuto dal 3 al 7 settembre, promosso dalla Proloco Terlago a conferma della vocazione sportiva e a “misura di famiglia” del Comune.
Al termine della maratona, sono intervenuti il sindaco del Comune Vallelaghi, Lorenzo Miori che ha ricordato il successo dell’evento: “siamo felici della larga partecipazione anche a questa terza edizione a testimonianza di quanto il nostro territorio sia sempre più a misura di famiglia. Le attenzioni del nostro Comune, assieme al Distretto famiglia e all’Agenzia per la coesione sociale, sono sempre più rivolte verso le famiglie e lo confermano le numerose iniziative organizzate nel corso dell’anno. Un evento come questo piace perché le famiglie cercano sempre più queste iniziative per lo svago dei loro figli. Quest’anno la novità è stata lo spostamento della sede dal lago di Terlago al parco Braidon grazie alla partnership con la Procloco di Terlago inserendoci nel “Terlago sport festival”.
Nicola Frizzera, assessore alle politiche familiari, sostenibilità ed educazione ambientale del Comune Vallelaghi, ha aggiunto: “Siamo giunti al termine della Passeggino marathon, un evento inclusivo, adatto a tutti, famiglie, anziani e animali. L'idea è quella di avere un territorio sempre più a misura di famiglia con spazi, eventi e servizi a loro dedicati. Ringraziamo tutti i partner e i numerosi volontari che hanno permesso la realizzazione di questo evento che ha visto oltre 360 persone iscritte di tutte le età da 0 agli 84 anni e ringraziamo tutti i partner a partire dalla Provincia autonoma di Trento, la Comunità, il GS Fraveggio, Proloco, Uisp trentino, Euregio, Cassa rurale Alto Garda Rovereto, Garda Trentino e le associazioni locali: Circolo pensionati e anziani El Fogolar, Interagiamo Aps, Gruppo Giovani Terlago, Vigili del Fuoco volontari Terlago, Croce Rossa Valle dei Laghi e Communitas Trilaci.
Infine, ha preso la parola Patrizia Pace, sostituta direttrice Ufficio Politiche familiari dell’Agenzia per la coesione sociale che ha portato i saluti del vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Achille Spinelli, e ha commentato: “Voglio esprimere i miei complimenti per l’iniziativa al Comune Vallelaghi e ai numerosi partner, tra cui l’Euregio che ha messo a disposizione i premi per le famiglie. Oggi le famiglie potranno stampare la card dell’EuregioFamilyPass che offre scontistiche e tariffe agevolate su diversi settori: cultura, trasporti, ricettività, centri acquatici e piste sciistiche. Vorrei ringraziare – ha concluso – anche il Distretto famiglia che è una buona prassi e ha, assieme agli altri distretti territoriali, una grande forza propulsiva a favore dello sviluppo di servizi e iniziative di benessere familiare e che la Provincia ha intenzione di valorizzare ulteriormente”.