

Si è chiusa con numeri da record la 5° edizione della fiera de "Il Trentino dei Bambini". Un modo per far incontrare la domanda e l’offerta in campo di educazione, divertimento, creatività e sport. Presenti in entrambi i giorni anche l’Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili con un punto informativo e il team dello Sportello Famiglia a disposizione per accompagnare i genitori nella richiesta di erogazione della Family Card.
Oltre 230 le Family card emesse nelle ore di apertura dello stand. Il risultato è stato reso possibile dalla collaborazione con l’Ufficio Informatica della Provincia a supporto dell’attivazione della Carta Provinciale dei Servizi necessaria per la procedura.
La Family card è la carta che offre agevolazioni e riduzioni per beni e servizi a famiglie in cui sono presenti figli minori di 18 anni residenti in Provincia di Trento. A cosa dà diritto? A viaggiare sui mezzi pubblici provinciali ad uno o due genitori con non più di quattro figli minori pagando un solo biglietto a tariffa intera e a visitare le strutture museali del Trentino pagando un solo biglietto a tariffa ridotta per uno o due genitori ed un numero illimitato di figli minori. A breve, è prevista l’attivazione di sconti nei ristoranti, sulle piste da sci, per attività culturali.
Scopri tutte le opportunità su https://fcard.trentinofamiglia.it/
Lo stand della Provincia autonoma di Trento ha ospitato quattro sezioni: l'Agenzia per la famiglia, l'Ufficio informatica, la Soprintendenza per i beni Archeologici e il Museo Castello del Buonconsiglio. Nei due giorni della fiera sono state promosse le politiche messe in campo dalla Provincia a favore delle famiglie, con particolare focus sulle iniziative: