

"L’occupazione femminile è un tema che da tempo alimenta il dibattito nazionale e internazionale, sia in relazione alle pari opportunità sia in relazione alle possibilità di sviluppo economico. Quello dell’occupazione femminile è un fenomeno che presenta elementi di forte criticità. Ad oggi permangono barriere non solo all’ingresso, ma anche alla permanenza sul mercato del lavoro. I problemi dell’occupazione femminile esprimono difficoltà strutturali della società e dell’economia italiana, ma sono anche sintomatici di forme di diseguaglianze e discriminazioni consolidate a livello culturale."
E' questa la premessa della pubblicazione stampata dall'Agenzia per la famiglia dal titolo "Occupazione femminile e maternità: pratiche, rappresentazioni e costi. Una indagine nella Provincia Autonoma di Trento", Tesi Magistrale del 2016 a cura della dott.ssa Stefania Capuzzelli con il supporto della relatrice Barbara Poggio, prorettore dell'Università di Trento.
IN ALLEGATO LA PUBBLICAZIONE