Vai menu di sezione

Notizie dai distretti famiglia

Iniziative ed eventi dai Distretti famiglia trentini sul territorio per tutta la comunità.

I "Distretti famiglia in pillole"...di seguito alcune proposte raccolte sul territorio e promosse dai DF:

Distretto Famiglia Alta Valsugana e Bersntol
Connessi e coinvolti: social e disturbi alimentari nei giovani
21 marzo ore 20.30, Sala consigliare Comune di Tenna
Ingresso gratuito

*

Distretto famiglia valle di Fiemme
Parliamo di Preadolescenza: incontro con dott. Alberto Pellai
venerdì 21 marzo ore 17.00, Auditorium La Rosa bianca (via Gandhi n. 1) - Cavalese

*

Distretto Famiglia Valle di Sole
Il 26 marzo alle ore 17:00 preso il Nido di Monclassico ci sarà il 2° appuntamento del ciclo di incontri dedicati alle emozioni organizzati da La Coccinella Associazione IRIS Ets - Comune di NovellaGsh Soc. Coop. Sociale Onlus
L'incontro è dedicato ai genitori dei bambini dai 0 ai 6 anni ed è aperto al massimo a 10 persone.
per iscrivervi mandate un'email a info@lacoccinella.coop
*
Distretto Famiglia Val di Non
- Le educatrici, coordinatrici e tutto il personale del nido d'infanzia di Coredo, gestito dalla cooperativa Pro.ges, attendono bambini e genitori che vogliano visitare gli spazi e conoscere questa realtà. Mercoledì 16 aprile dalle 10 alle 11.

- Nel comune di Predaia, le famiglie dei più piccoli saranno interessate alle giornate di Nido aperto proposte dalla cooperativa Pro.ges Trento. Il nido di Coredo e di Segno accoglieranno il 27 marzo e il 16 aprile tutte le persone interessate a visitare gli spazi e conoscere i servizi! Informazioni nella locandina

- Nella galleria BATIBOI di Cles sono ripartiti gli aperitivi laboratoriali di marzo, aprile e maggio, alle ore 18.00, per gli adulti gestiti dalla cooperativa La Coccinella! Sono occasioni davvero insolite per incontrare nuove persone e attivarsi in esperienze bizzarre! Informazioni nella locandina

- La cooperativa GSH invita al primo laboratorio primaverile dedicato ai materiali di recupero per costruire addobbi pasquali. I ragazzi del laboratorio Roen saranno lieti di avere con loro gli interessati! Vi aspettiamo il 2 aprile alle 14.00! Informazioni nella locandina
*
Distretto famiglia Vallagarina
- Attività per bambini (6-11 anni) e ragazzi (10-14 anni)
"Scuola di sopravvivenza per genitori e figli” . Uno spazio formativo e animativo dove si possono trovare strategie suggerimenti e spunti per affrontare le sfide educative con e per i propri figli
22-28 marzo 2025
Iscrizioni: https://forms.gle/2b8giNwin4dEjpV98

- "C’era una volta in Destra Adige" spazio ludico e di letture animate dedicato ai più piccoli.
Appuntamenti primaverili a Isera, Nogaredo, Pomarolo e Villa Lagarina
Info: 331-6875430 (Mirella Grieco)

- "Coccole in movimento" yoga per famiglie con Cristina Casetti, insegnante di yoga certificata specializzata in yoga per bambini e famiglie.
il venerdì a Rovereto, il sabato a Volano.
Info e iscrizioni: 340-4868927
*
Distretto famiglia Alta Valsugana e Bersntol
Hey famiglia, come stai? Parlaci dei tuoi i bisogni!
La tua famiglia abita a Levico, Caldonazzo, Calceranica, Tenna? Allora ti chiediamo di dedicarci qualche minuto del tuo tempo e di compilare il che riguarda le famiglia con figli 0-18 anni della zona Laghi Valsugana:
https://forms.gle/w4VhFVxNLtNnYhuc7
Vogliamo partire dalle famiglie per ascoltarne i problemi, le necessità, i desideri e iniziare a costruire un’idea di quartiere intessuto di benessere, opportunità educative, culturali, di gioco e partecipazione.
anonimi e saranno aggregati in elaborazioni statistiche. I dati raccolti rimarranno anonimi. Gli esiti del questionario ci permetteranno di comprendere fatiche e bisogni legati al ruolo genitoriale

*
Distretto Famiglia della Paganella
Spettacolo teatrale “La via d’uscita è dentro” che si terrà il 29 marzo alle 20.30, teatro di Fai della Paganella.
Lo spettacolo è rivolto a tutti: adulti, giovani e adolescenti, perché l'arte è un linguaggio che parla a ciascuno di noi, indipendentemente dall'età. La pièce teatrale ha lo scopo di trattare il tema del benessere psicologico degli adolescenti in chiave leggera, ma anche coinvolgente.
La partecipazione è gratuita e non serve la prenotazione.
Un viaggio emozionante che esplora temi come crisi, autostima, inclusione, identità e molti altri. In 60 minuti intensi, i protagonisti raccontano, attraverso le proprie voci e storie, il percorso di scoperta e crescita personale vissuto grazie all’Associazione Movimento 100%.Tale spettacolo, aperto alla Comunità, rappresenterà l’occasione di promuovere in maniera capillare sull’Altopiano una campagna di sensibilizzazione sul tema del benessere psicologico nella fase adolescenziale.

*

Distretto famiglia Giudicarie
Siete pronti a cimentarvi con gli antichi saperi della preistoria?
Domenica 23 marzo alle ore 15.30 il Museo delle Palafitte di Fiavé propone “Schegge di pietra”, un pomeriggio preistorico rivolto alle famiglie per scoprire e sperimentare la lavorazione della selce nelle comunità che nell’età del Bronzo vivevano sulle sponde dell’antico lago Carera.
Assieme agli esperti dei Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici potrete esplorare in maniera coinvolgente il museo e realizzare un piccolo manufatto in legno e selce da conservare a ricordo dell’esperienza.
La partecipazione al laboratorio, adatto a partire dai 5 anni di età, è di 4 euro a persona previa prenotazione al numero 335.1578640 entro le 18 del giorno precedente l’iniziativa. Non è compreso l’ingresso al museo.

Data di pubblicazione
20/03/2025
Politiche familiari
Parole chiave
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 20 Marzo 2025 - Ultima modifica: Venerdì, 21 Marzo 2025

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto