

Domenica 1 ottobre 2017
ore 15.00-16.30, Babymart
Millefoglie
a cura di Annalisa Casagranda
È quasi tempo d’autunno e, aspettando che gli alberi si colorino di mille sfumature, questo laboratorio invita i bambini a creare delle foglie di carta con cui decorare un ramo secco. Tagliando, strappando, piegando e stropicciando diversi tipi di carta colorata e stampata si dà forma a tante foglie fruscianti.
Dai 5 ai 12 anni.
Domenica 8 ottobre 2017
ore 15.00-16.30, Area educazione
Io e il bianco, a cura di Stefania Fogolari, Amina Pedrinolla e Katjuscia Tevini
Materiali diversi, accomunati dal colore bianco, vengono usati dai bambini per creare delle composizioni astratte dopo aver osservato alcune opere esposte nelle Collezioni permanenti del Mart. In una prima, grande, installazione collettiva viene privilegiato l'aspetto tattile, divertendosi a saggiare la consistenza delle differenti materie. In un secondo lavoro ognuno crea la propria composizione su un piatto di carta: una bianca "ricetta" visiva. Dai 3 ai 10 anni.
MART UP! VIVI IL MUSEO
Sabato 14 ottobre 2017
ore 15.00-18.00, Foyer -1
Se la carta fa Pop-Up
a cura di Roberta Bridda
In occasione di Mart Up! Vivi il museo, il programma di attività gratuite in concomitanza con la tredicesima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, un laboratorio continuo con l’illustratrice Roberta Bridda, autrice di meravigliosi libri pop-up, per sperimentare alcuni semplici modi di creare biglietti “a sorpresa” con carta colorata e disegno. Dai 4 ai 12 anni.
Il laboratorio è in collaborazione con la Libreria Piccolo Blu.
MART UP! VIVI IL MUSEO
Domenica 15 ottobre 2017
ore 10.00-12.30, Foyer -1
Aggiungere e Togliere uno Zero
a cura di OHT e Chiara Santuari
Il film The Powers of ten di Charles e Ray Eames ispira questo laboratorio che invita i bambini a riflettere sulle proporzioni tra grande e piccolo, su come cambiano le dimensioni di una forma in base alla distanza da cui la si guarda. Le piastrelle del pavimento del foyer del museo diventano l’unità di misura su cui ogni partecipante esercita il suo sguardo, sottolineandone il contorno con nastro adesivo colorato e provando a disegnarlo da diversi punti di vista, prima da vicino e poi da sempre più lontano, salendo ai piani superiori del museo. Dai 6 ai 12 anni.
MART UP! VIVI IL MUSEO
Domenica 15 ottobre 2017, ore 15.00-16.30, Babymart
Il gioco della pittura, a cura di Adriano Siesser
Un collage digitale fatto con immagini tratte dalla vita e dalle opere di Giorgio de Chirico permette di giocare con la sua arte, scegliendo quali parti cancellare con tempera bianca e quali evidenziare. Dopo aver visitato le sale delle Collezioni e della mostra Un'eterna bellezza, per osservare dal vero le opere dell'artista, i bambini potranno disegnare sulle parti cancellate del collage per reinterpretare storie e suggestioni raccolte nelle sale espositive. Dai 4 ai 10 anni.
Domenica 15 ottobre 2017, ore 16.30-16.50 e 17.00-17.20 (replica), Foyer 1
La musica delle mani
a cura di Nadia Ischia
Una performance di Sand Art dove le mani dell’artista fanno e disfano i disegni di sabbia in armonia con la musica. Le immagini di sabbia e di luce vengono proiettate sulla parete in tempo reale, immergendo gli spettatori in un’atmosfera incantata. Per tutte le età.
Domenica 22 ottobre 2017
ore 15.00-16.30, Area educazione
A caccia di impronte, a cura di Annalisa Casagranda
Un laboratorio che invita i bambini a esplorare i dintorni “a caccia di impronte”. Le diverse textures trovate vengono “catturate” utilizzando tecniche come il frottage e il calco oppure usate come vere e proprie matrici per stampare. Alla fine dell’attività, tutte le stampe, i frottage e i disegni realizzati vengono ritagliati o incollati su cartoncini 10x10 cm, uniti a formare un personale campionario di impronte. Dai 3 ai 10 anni.
Domenica 29 ottobre 2017
ore 15.00-16.30, Area educazione
Dolcetto scherzetto, a cura di Annalisa Casagranda
Un laboratorio sulla creazione di un divertente mobile fatto con sagome di cartoncino sul tema di Halloween, appese a una crocetta di legno con sottili fili di metallo. in questo modo, fantasmi e cappelli da strega, zucche e pipistrelli ballano tra le mani dei bambini come marionette. Dai 3 ai 10 anni.
INFO
Corso Bettini 43, Rovereto
Costo: €5 a bambino
(a eccezione di quelli dell'1, 14 e 15 ottobre, gratuiti)
Prenotazioni: education@mart.trento.it
T. 0464 454135-108 (lunedì - venerdì)
T. 0464 438887 (sabato e domenica)
NB: l'appuntamento mensile in Galleria Civica è annullato a causa della chiusura per allestimento. Little Mart Trento tornerà il 5 novembre.