

Presenti le 19 organizzazioni che sul territorio hanno espresso interesse alla proposta di aderire all’accordo volontario di area per favorire lo sviluppo nella Comunità di Primiero del Distretto famiglia, oltre alla Provincia Autonoma di Trento – Agenzia provinciale per la famiglia:
Comunità di Primiero, Comune di Canal San Bovo, Comune di Imer, Comune di Mezzano, Comune di Fiera di Primiero, Comune di Transacqua, Comune di Siror, Comune di Tonadico, Comune di Sagron Mis, Ente Parco Paneveggio, Pale di San Martino, Azienda per il turismo “San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero eVanoi”, Progetto “BMOBPRIMIERO”, Gruppo Sportivo Pavione, Ecomuseo del Vanoi, Appm – Associazione Provinciale per i Minori, Cooperativa sociale Tagesmutter del Trentino – Il Sorriso, Cooperativa Bellesini
Società cooperativa sociale, Pizzeria Ristorante “Il Caminetto”, Albergo-Ristorante "Baita Sagron Mis".
“Un plauso alle organizzazioni proponenti il Distretto famiglia del Primiero - hanno detto in modo congiunto il presidente Trotter e l'assessora Stefani - in quanto questo è un progetto importante per l'intera Comunità. Mettere in rete le energie e le competenze in tema di famiglia permetterà di avere un riscontro a 360° per l'intero territorio.”
Il dirigente dell'Agenzia per la famiglia Luciano Malfer ha espresso soddisfazione per l'avvio del 14° Distretto famiglia che va ad aggiungersi alla rosa degli altri territori che hanno espresso volontà a lavorare insieme su temi comuni. La famiglia al centro di politiche trasversali che diventano elemento propulsivo anche per l'economia territoriale.